THE BOOK OF FISH (SubITA)

Titolo originale: Jasaneobo
Paese di produzione: Corea del Sud
Anno: 2021
Durata: 126 min.
Genere: Drammatico, Commedia, Storico, Spirituale
Regia: Joon-ik Lee

come nobile, sogna di essere un uomo modesto. Nato come uomo povero, sogna di diventare ricco. Nel 1801, dopo che un nuovo Re al trono, lo studente Jeong Yak-jeon che ha servito fedelmente l’ultimo Re, è esiliato nell’isola di Heuk-san. Dopo essere arrivato in quest’isola pieno di paure, si scopre invece interessato alla fauna marina dell’isola. Qui incontra Chang-dae, un giovane che è un grande ammiratore del Confucianesimo e grande conoscitore del mare. Affascinato dalla sua sapienza, Jeong decide di scrivere un libro sul e chiede a Chang-dae di aiutarlo.

“The Book of Fish” è un film che esplora temi spirituali ed esistenziali in modo profondo e coinvolgente. Il film segue la di un monaco buddista coreano di nome Jeong Yak-yong, interpretato da Sol Kyung-gu, che durante il XVIII secolo si recò in Giappone per studiare la letteratura cinese e giapponese. Durante la sua permanenza in Giappone, Yak-yong si imbatte in un manoscritto antico che descrive la dei pesci.

Guarda anche  LE FANTOME DE LA LIBERTE' (SubITA)

Il film esplora la relazione tra il mondo degli esseri e quello dei pesci, nonché la dell’esistenza umana. Il personaggio di Yak-yong è rappresentato come un uomo di grande saggezza e conoscenza, che cerca di trovare il significato della attraverso la sua ricerca della conoscenza e della verità. Il film mette in luce la sua profonda spiritualità e il suo desiderio di trovare risposte alle domande più profonde dell’esistenza umana.

Il personaggio di Yak-yong è anche in contrasto con il sistema sociale dell’epoca, in cui l’accesso alla conoscenza era limitato alle classi privilegiate. La sua ricerca della conoscenza lo porta a scontrarsi con le autorità e a dover affrontare le conseguenze delle sue azioni.

Guarda anche  REY [SubITA]

Il tema centrale del film è la lotta tra la ricerca della conoscenza e il delle autorità. Il personaggio di Yak-yong rappresenta la lotta per la libertà intellettuale e la ricerca della verità, nonostante le pressioni e le restrizioni sociali. Il film esplora anche la connessione tra l’uomo e la natura, e il ruolo che l’uomo ha nell’equilibrio dell’ecosistema.

In sintesi, “The Book of Fish” è un film che esplora temi spirituali ed esistenziali in modo coinvolgente e profondo. Il personaggio di Jeong Yak-yong rappresenta la lotta per la libertà intellettuale e la ricerca della verità, nonostante le pressioni sociali e le restrizioni imposte dal sistema. Il film offre una riflessione sulla connessione tra l’uomo e la natura, e sulla natura dell’esistenza umana.

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts