THE BED SITTING ROOM (SubITA)

Titolo originale: The Bed Sitting Room
Paese di produzione: UK
Anno: 1969
Durata: 90 min.
Genere: Commedia, Fantascienza, Grottesco
Regia: Richard Lester

Londra, quattro anni dopo la fine della III Guerra Mondiale (durata due minuti e ventotto secondi). I sopravvissuti si aggirano confusi tra le rovine del disastro atomico, cumuli di cenere e macerie. Il nuovo governo inglese è fondato, ma l’ è minacciato dalle radiazioni che mutano le persone in e oggetti d’arredo…

Tratto da un testo teatrale di John Antrobus e Spike Milligan.

Rovine e regnano in Gran Bretagna dopo la terza guerra mondiale. Apparentemente, l’ordine, insieme alla monarchia, si è ricostituito, ma gli incontrollabili e incomprensibili fenomeni di mutazione e il timore che la possa svegliare spinte eversive nella popolazione ha indotto il governo a varare leggi di emergenza che affidano pieni alla polizia. Sorvegliata dai poliziotti, la gente è costretta a muoversi, a far qualcosa, per non impegnare troppo la mente. In questo scenario irreale, Penelope porta avanti la sua d’amore “proibita” ed una gravidanza… giunta al 17° mese. La ragazza vive con i genitori in un vagone della metropolitana in disuso e deve misurarsi con le assurdità del mondo di fuori e con i bizzarri inquilini di un altro vagone fermo nella galleria sotterranea.
La terza guerra mondiale è durata 2 minuti e 28 secondi. I nuovi inglesi trascorrono la giornata impegnandosi in attività senza senso e intonando, di tanto in tanto, un buon inno patriottico… Soltanto nella giovane Penelope e nel suo bimbo che ella non vorrebbe far in questo mondo distorto sembra riposta la per un avvenire migliore. Per Richard Lester, il racconto non è poi tanto immaginario: l’Inghilterra post-apocalittica è una dell’attuale società, sterile nelle sue convenzioni, reazionaria, ancorata a comportamenti rituali e valori svuotati di ogni contenuto.Tratto dalla commedia teatrale di Antrobus e Milligan, il film non ebbe molto successo, ma visto retrospettivamente è una interessante testimonianza dell’inventiva del giovane Richard Lester, volenteroso dissacratore dei costumi borghesi e brillante interprete delle atmosfere, ancora goliardiche e non violente, della contestazione studentesca.

Guarda anche  CENTRE OF MY WORLD [SubITA]

mymovies.it

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts