cinema

THE CONGRESS [SubITA]

THE CONGRESS [SubITA]

Titolo originale: The Congress Nazionalità: Belgio, Francia, Germania, Israele, Lussemburgo, Polonia Anno: 2013 Genere: Animazione, Drammatico, Fantascienza, Fantastico, Visionario Durata: 122 min. Regia: Ari Folman Robin Wright, che interpreta Robin Wright, riceve dalla Miramount la proposta di essere scannerizzata. La sua controparte digitale potrà essere liberamente utilizzata in tutti i film che la compagnia hollywoodiana deciderà di girare, anche i più commerciali, quelli che la vera attrice rifiuterebbe. Dopo essere scomparsa per venti anni torna come invitata d’onore del congresso Miramoutn- Nagasaki in un mondo trasformato e all’apparenza fantastico… La riflessione metacinematografica ingombrante c’è; la star femminile che sta appassendo…
Read More
PANE E FIORE [SubITA]

PANE E FIORE [SubITA]

Titolo originale: Nun va goldum Nazionalità: Francia, Iran Anno: 1996 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 78 min. Regia: Mohsen Makhmalbaf Per scegliere gli attori del film "Salaam Cinema", il regista Makhmalbaf fa pubblicare un annuncio sul giornale. Tra le migliaia che rispondono si presenta anche un ex poliziotto: i due si sono già incontrati vent'anni prima quando il regista, che militava nell'opposizione al regime dello Scià, lo aveva accoltellato per sottrargli la pistola. Il poliziotto gli aveva sparato e Makhmalbaf aveva passato quattro anni in carcere. Il mio personale viaggio attraverso il cinema iraniano di oggi e di ieri non conosce…
Read More
ONE SECOND [SubITA]

ONE SECOND [SubITA]

Titolo originale: Yi miao zhong Paese di produzione: Cina Anno: 2020 Durata: 105 min. Genere: Drammatico, Storico Regia: Zhang Yimou Ladri di pellicole Nella Cina in piena Rivoluzione Culturale, un detenuto senza nome fugge da un campo di lavoro, rischiando tutto per cercare il rullo della pellicola di un cinegiornale, in cui appare sua figlia perduta da tempo. Sulla sua strada, incontra una trasandata orfana ossessionata dalla sua stessa terribile perdita. [sinossi] Come inquadrare il regista Zhang Yimou, che rimane l’autore cinese più conosciuto fuori dalla patria? Un iniziale genuino autore che ha raccontato il suo paese anche negli aspetti…
Read More
TRAILERS

TRAILERS

Titolo originale: Trailers ("Pictures Of A Far-Off World") Paese di produzione: Irlanda Anno: 2016 Durata: 180 min. Genere: Sperimentale, Visionario Regia: Rouzbeh Rashidi Una sala di cinema vuota, tante poltroncine rosse, nessuno spettatore seduto. Un uomo attraversa la sala: è il regista, Rashidi, che con il suo passaggio sembra dare inizio allo spettacolo. Lo schermo davanti alle poltroncine prende vita e comincia un lungo viaggio alla scoperta del mondo, alla scoperta di noi, di ciò che eravamo, siamo e saremo. Rashidi è il demiurgo di una realtà cinematografica, quindi fittizia, che appare più reale della realtà stessa: attraverso lo sguardo…
Read More
WHY DON’T YOU PLAY IN HELL? [SubITA]

WHY DON’T YOU PLAY IN HELL? [SubITA]

Titolo originale: Jigoku de naze warui Nazionalità: Giappone Anno: 2013 Genere: Azione, Commedia, Drammatico Durata: 129 min. Regia: Sion Sono Gli yakuza Muto e Ikegami sono a capo di due clan in guerra da anni. Il primo cerca anche di rispondere alle ambizioni della figlia che vorrebbe diventare una star del cinema, mentre il secondo è vittima di una fascinazione ossessiva nei confronti della ragazza. Il regolamento dei conti diventerà un film in cui saranno coinvolti, in maniera più o meno entusiastica, l’aspirante regista Hirata e un timido ragazzo di nome Koji… 70a Mostra del Cinema di Venezia, 29 Agosto…
Read More
CENSOR [SubITA]

CENSOR [SubITA]

Titolo originale: Censor Paese di produzione: UK Anno: 2021 Durata: 83 min. Genere: Horror Regia: Prano Bailey-Bond Il primo lungometraggio di Prano Bailey-Bond, Censor - un riff del suo precedente cortometraggio del 2015, Nasty - dividerà gli spettatori perché oltre ad essere un film horror è anche un'opera profondamente surreale. Il surrealismo non è per tutti. Per altri, è un paesaggio lussureggiante su cui un artista può impazzire, nella misura dei suoi desideri. Bailey-Bond è certamente impazzito con Censor, nel modo migliore e più eccitante, fornendo al pubblico una storia che tocca tutto, dal giusto furore morale sui "Video Nasties"…
Read More
FINAL CUT: LADIES AND GENTLEMEN [SubITA]

FINAL CUT: LADIES AND GENTLEMEN [SubITA]

Titolo originale: Final Cut: Hölgyeim és uraim Nazionalità: Ungheria Anno: 2012 Genere: Commedia, Drammatico, Sentimentale Durata: 84 min. Regia: György Pálfi Come fare a portare sullo schermo la storia d’amore definitiva, capace di far battere all’impazzata il cuore degli innamorati che la stanno vivendo così come quello del pubblico in sala? La soluzione c’è: prendere tutte le love story più belle, più famose, più amate, più citate della storia del cinema e fonderle in una sola, partendo da un semplice gioco di sguardi tra due sconosciuti. Perché è proprio da uno sguardo, uno sguardo a senso unico, catturato dalle immagini create…
Read More
THE LAST MOVIE [SubITA]

THE LAST MOVIE [SubITA]

Titolo originale: The Last Movie Nazionalità: USA Anno: 1971 Genere: Drammatico Durata: 108 min. Regia: Dennis Hopper Opera maledetta di Dennis Hopper, apice e caduta dello sperimentalismo della New Hollywood, The Last Movie mette in scena i ripetuti capitomboli di uno stuntman, interpretato dallo stesso Hopper, sul set di un western di Samuel Fuller. Uno dei film meta-cinematografici più radicali che siano mai stati fatti. Al Cinema ritrovato 2018. Il cinema e/è catastrofe Kansas è uno stuntman al lavoro sul set di un western diretto da Samuel Fuller in Perù. In seguito alla tragica morte di un suo collega, Kansas…
Read More
CLOSE UP [SubITA]

CLOSE UP [SubITA]

Titolo originale: Nema-ye Nazdik Paese di produzione: Iran Anno: 1990 Durata: 98 min. Genere: Biografico, Thriller, Drammatico Regia: Abbas Kiarostami Capolavoro della seconda nouvelle vague del cinema iraniano, Close Up vede protagonisti i due autori simbolo di quella corrente. Abbas Kiarostami che è regista e Mohsen Makhmalbaf, che è il motore ultimo del film, comparendo anche brevemente. Un film che racconta della grande passione per la settima arte in un paese stremato da una lunga guerra, un’opera teorica e al contempo foriera di messaggi pacifisti, da un paese dall’antica cultura. Il sapore del cinema Hossein Sabzian, un giovane disoccupato amante…
Read More
CHACUN SON CINEMA [SubITA]

CHACUN SON CINEMA [SubITA]

Titolo originale: Chacun son cinéma Nazionalità: Francia Anno: 2007 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 100 min. Regia: AA. VV. [33 registi + 1] Quello che viene in mente guardando To Each His Own Cinema sono le ciliegie, una tira l’altra, impossibile smettere. Trentaquattro cortissimi, tre minuti e stop, nitidi, la pelle lucidissima, la polpa dolcissima. Chacun son cinéma ou Ce petit coup au coeur quand la lumière s'éteint et que le film commence  è dedicato alla memoria di Federico Fellini, ma anche a Mastroianni, di cui torna più volte il ricordo, quella voce, inconfondibile, quegli occhiali da sole nella locandina di Otto e mezzo, quella dichiarazione d’amore che Angelopulos mette sulla bocca piena di rossetto…
Read More
TURNING GATE [SubITA]

TURNING GATE [SubITA]

Titolo originale: Saenghwalui balgyeon Paese di produzione: Corea del Sud Anno: 2002 Durata: 115 min. Genere: Drammatico Regia: Sang-soo Hong Kyung-soo è un attore in declino di Seoul che accetta l'offerta di un suo vecchio conoscente di raggiungerlo a Chuncheon. Qui conosce una donna, una ballerina, Myung-sook. Da lì in poi si fa sempre più evidente una vita votata alla disfatta, alla deriva, una vita che si volta e torna indietro, come il serpente della leggenda davanti alla porta del tempio, la Porta Girevole, o più correttamente, la Porta da cui si torna indietro.
Read More
RED POST ON ESCHER STREET [SubITA]

RED POST ON ESCHER STREET [SubITA]

Titolo originale: Escher dori no akai posuto Paese di produzione: Giappone Anno: 2020 Durata: 148 min. Genere: Commedia, Drammatico Regia: Sion Sono Un giovane ma affermato regista giapponese, Tadashi Kobayashi, tiene i provini per il suo prossimo film. Si tratta di un piccolo film, ma lui vuole a tutti i costi attori non professionisti. Seguiremo la vita quotidiana e sul set di questi attori improvvisati. Red Post On Escher Street, recensione, la rivolta delle comparse - Con Red Post On Escher Street Sion Sono recupera la vitalità dirompente dei suoi migliori lavori, sebbene in tono minore ancorché funzionale. di Antonio…
Read More
IRMA VEP [SubENG]

IRMA VEP [SubENG]

Titolo originale: Irma Vep Paese di produzione: Francia Anno: 1996 Durata: 99 min. Genere: Commedia, Drammatico Regia: Olivier Assayas Una delle più grandi attrici asiatiche arriva a Parigi per interpretare il ruolo di Irma Vep in un film che si rifà a Musidora, il personaggio che guidava la banda di "Les Vampires", nella serie del cinema muto francese ideata e diretta da Louis Feuillade, diventata ormai di culto tra gli appassionati. Naturalmente non sa una parola di francese e tutti quelli che la circondano sul set, si sforzano di parlare con lei in inglese, in particolar modo René Vidal, il…
Read More
NONFILM [SubITA]

NONFILM [SubITA]

Titolo originale: Nonfilm Paese di produzione: Francia Anno: 2002 Durata: 48 min. Genere: Commedia Regia: Quentin Dupieux Se le arti non s’incontrassero, non sarebbe possibile commentare il lavoro particolare di Quentin Dupieux, in arte Mr. Oizo. Nato come DJ di musica elettronica/house, Dupieux conosce il successo con il tube electro Flat Beat e con il pupazzetto giallo protagonista dell’omonimo videoclip, nonchè di una serie di pubblicità della Levi’s. L’ecletticità di questo autore emerge nella successiva realizzazione di un mediometraggio, di un film alquanto particolare: anzi, di un Nonfilm (2001). Ecco come Dupieux descrive la sua “opera”: “NONFILM is unwatchable. NONFILM…
Read More
VHYes (SubENG)

VHYes (SubENG)

Titolo originale: VHYes Paese di produzione: USA Anno: 2019 Durata: 72 min. Genere: Commedia Regia: Jack Henry Robbins Il dodicenne Ralph riceve in regalo dai genitori una nuova videocamera, con cui passa le giornate a riprendersi mentre scherza con l'amico Josh. Scopre inoltre dal padre che può collegare il dispositivo alla tv per registrare ciò che i canali trasmettono a tarda notte e le meravigliose pubblicità in onda. Finirà così per cancellare per sbaglio il video del matrimonio dei genitori. Lo sgangherato videotape di un dodicenne alle prese con la sua prima videocamera, fra riprese casalinghe e registrazioni di programmi…
Read More
TABU (SubITA)

TABU (SubITA)

Titolo originale: Tabu Nazionalità: Brasile, Francia, Germania, Portogallo, Spagna Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 118 min. Regia: Miguel Gomes Tabu guarda malinconicamente indietro, a un Portogallo che vive solo nei ricordi di persone che presto non ci saranno più, come sono poche le tracce che restano del formato utilizzato, del muto, della pellicola in 16mm, del bianco e nero. Nostalgia canaglia Pilar è una donna solitaria, una buona samaritana che aiuta sempre gli altri senza ricevere mai nulla in cambio. La sua vicina di casa Aurora, una signora anziana che sperpera i suoi ultimi soldi giocando al casinò e che…
Read More
MIDNIGHT MOVIES (SubITA)

MIDNIGHT MOVIES (SubITA)

Titolo originale: Midnight Movies: From the Margin to the MainstreamNazionalità: Canada, USAAnno: 2005Genere: DocumentarioDuarata: 88 min.Regia: Stuart Samuels Il documentario esplora, con le parole di sei registi, un periodo poco conosciuto del cinema mondiale: gli anni settanta. Ne esamina quelli che possono essere definiti come i film di culto che hanno stupito la critica e lasciato un segno indelebile: "El topo" di Alejandro Jodorowsky, "Pink Flamingos" di John Waters, "Eraserhead - La mente che cancella" di David Lynch, "La notte dei morti viventi" di George Romero, "The Harder They Come" di Perry Henzell e "The Rocky Horror Picture Show" di…
Read More