bambino

BAL (SubITA)

BAL (SubITA)

Titolo originale: Bal Nazionalità: Turchia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 103 min. Regia: Semih Kaplanoglu Yusuf è un tenero (quanto taciturno) fanciullo che vive in un remoto villaggio montano della Turchia. Conduce una vita decisamente semplice insieme alla madre Zehra e al padre Yakup. Quest'ultimo è un apicoltore che fatica a trovare dei luoghi adatti per far prosperare la propria attività. Il rapporto paterno è sicuramente quello che più interessa al bambino poiché solo con lui riesce realmente ad aprirsi e a confidarsi, non urlando ma solo coi sussurri. Il film "Bal", diretto da Semih Kaplanoglu, è un'opera cinematografica che…
Read More
ETERNITY AND A DAY [SubITA]

ETERNITY AND A DAY [SubITA]

Titolo originale: Μια αιωνιότητα και μια μέρα - Mia eoniotita kai mia mera Nazionalità: Francia, Grecia, Italia Anno: 1998 Genere: Drammatico Durata: 129 min. Regia: Theo Angelopoulos Alexandros (Bruno Ganz), vecchio poeta e scrittore, è costretto a lasciare la casa al mare della sua infanzia per un ricovero probabilmente definitivo in ospedale. Una vecchia lettera della moglie defunta, Anna (Isabelle Renauld), e l'incontro casuale con un bambino clandestino (Achilleas Skevis) porteranno Alexandros a compiere un viaggio interiore tra passato e presente. La poetica del maestro greco si rivela per frammenti di vita, per immagini di un passato remoto, come se…
Read More
OSSOS [SubITA]

OSSOS [SubITA]

Titolo originale: Ossos Nazionalità: Portogallo Anno: 1997 Genere: Drammatico Durata: 94 min. Regia: Pedro Costa Estrela, baraccopoli creaola alla periferia di Lisbona. Un bambino nato solo da pochi giorni sta per scampare a molte morti. Tina, la giovane madre, lo prende tra le braccia e apre il gas. Salvato dal padre, il piccolo dormirà per le strade della città e si nutrirà di latte elemosinato. Per due volte rischierà di essere venduto, per disperazione, per amore, per niente... C’è un malessere abissale nei film di Pedro Costa, un disagio arenato nella dialettica del silenzio, nell’immobilismo, nei lineamenti antiestetici dei suoi…
Read More
THE ART OF CRYING [SubITA]

THE ART OF CRYING [SubITA]

Titolo originale: Kunsten at græde i kor Paese di produzione: Danimarca Anno: 2006 Durata: 107 min. Genere: Commedia,Drammatico Regia: Peter Schønau Fog Allan (Jannik Lorenzen) è un ragazzino di undici anni che cerca disperatamente di tenere unita la propria disfunzionale famiglia. Suo padre Henry (Jesper Asholt), è il lattaio locale, un uomo debole ed egocentrico disprezzato o ignorato da tutti, ma venerato come il più grande degli eroi da Allan. Incapace di capire cosa stia succedendo intorno a lui e fortemente influenzato dal padre, Allan commette atti atroci, ignaro della loro gravità. (Dal romanzo di Erling Jepsen) Un film intriso…
Read More
CHRONICLE OF SPACE [SubENG]

CHRONICLE OF SPACE [SubENG]

Titolo originale: Sthalpuran Paese di produzione: India Anno: 2020 Durata: 85 min. Genere: Drammatico Regia: Akshay Indikar Il trasferimento dalla città alla campagna e la scomparsa del padre rimangono delle grosse incognite per Dhigu. Nessuno gli ha spiegato cosa sia accaduto e per tutta l'estate non farà altro che prendere nota di tutto ciò che osserva e che lo circonda.
Read More
JOHN AND THE HOLE [SubITA]

JOHN AND THE HOLE [SubITA]

Titolo originale: John and the Hole Paese di produzione: USA Anno: 2021 Durata: 98 min. Genere: Drammatico, Psicologico Regia: Pascual Sisto Un ragazzino rachitico sbatte la famiglia in un buco. Questa è la faccenda. Ma un lucidissimo commento su Facebook riguardante la valenza allegorica trasparentemente freudiana del "buco" (da cui in una scena del film viene lanciato un sacchettino pieno di merda, in questo caso non del cane) è stato per me la svolta che ha amplificato mille volte la valenza di questo film. Sono parecchie le scene, infatti, che si ricollegano fra loro creando una rete di riflessione intorno…
Read More
MAGNIFICO [SubITA]

MAGNIFICO [SubITA]

Titolo originale: Magnifico Paese di produzione: Filippine Anno: 2003 Durata: 123 min Genere: Drammatico Regia: Maryo J. De Los Reyes Bello e sorprendente. Maryo J. De Los Reyes non solo evita per una volta di mostrare i lati morbosi e delinquenziali, cinematograficamente di facile impatto, delle Filippine, ma anzi regala personaggi e situazioni di un'inaspettata tenerezza. C'è un risalto semplice e non compiaciuto dell'omaggiare la Morte tipico dei paesi poveri, se non delle persone (con lo spazio che Le riserva il cattolicesimo esasperato delle Filippine del Nord). La soggezione per quello che pare essere 'il resto del mondo' che traspare…
Read More