
Titolo originale: Rats!
Paese di produzione: USA
Anno: 2024
Durata: 85 min.
Genere: Azione, Commedia, Thriller
Regia: Carl Fry, Maxwell Nalevansky
Il film segue le vicende di Raphael Tinski, un giovane di 19 anni arrestato per graffiti da un’agente di polizia instabile. Dopo il rilascio, Raphael si ritrova coinvolto in una serie di eventi caotici che includono operazioni sotto copertura, sospetti di armi nucleari e una nuova storia d’amore.
“RATS!” – Un Delirio Cinematografico tra Punk e Assurdo
Immagina di essere catapultato nel 2007, in una cittadina texana chiamata Pfresno (sì, con la “P” muta, perché l’assurdo inizia già dal nome). Qui, il giovane Raphael Tinski (interpretato da Luke Wilcox) viene arrestato per aver imbrattato con graffiti l’ultima cabina telefonica della città, un reliquiario urbano ormai obsoleto. Fin qui, tutto normale, o quasi. Ma è proprio da questo momento che il film “RATS!”, diretto dal duo visionario Carl Fry e Maxwell Nalevansky, prende una piega tanto imprevedibile quanto esilarante.
Dopo l’arresto, Raphael si trova invischiato in una serie di eventi che sembrano usciti da un incubo lisergico: una poliziotta fuori di testa, Officer Williams (Danielle Evon Ploeger), convinta che suo cugino Mateo (Darius Autry) sia coinvolto in un traffico di armi nucleari; un’operazione sotto copertura che sfocia nel surreale; una reporter locale, Shay Burrata (Ariel Ash), ossessionata dalla pronuncia perfetta del nome della città; e, come se non bastasse, un maiale di nome Larry che si aggira tra le scene come un bizzarro leitmotiv.
La regia di Fry e Nalevansky è un omaggio sfrenato all’estetica punk e al cinema indipendente degli anni ’90, con una fotografia satura e una scenografia che trasuda DIY da ogni inquadratura. La colonna sonora, un mix eclettico di brani che spaziano dal punk rock all’hip-hop, accompagna perfettamente il ritmo frenetico e caotico della narrazione. La performance degli attori è volutamente sopra le righe, con Ploeger che offre un’interpretazione memorabile della poliziotta Williams, una caricatura esagerata dell’autorità che sfocia nel grottesco.
“RATS!” è stato presentato in anteprima al Fantasia International Film Festival del 2024, dove ha ricevuto il plauso della critica per la sua originalità e il suo umorismo irriverente. Il film è stato poi proiettato in vari festival, tra cui il Calgary Underground Film Festival e il Florida Film Festival, consolidando la sua reputazione di cult movie in divenire.
In sintesi, “RATS!” è un’esperienza cinematografica che sfida le convenzioni, un viaggio psichedelico attraverso l’assurdo quotidiano di una piccola città texana. È un film che non ha paura di sporcarsi le mani (e la pellicola) con temi controversi, presentati con un’ironia tagliente e una vena anarchica che lo rendono un’opera unica nel panorama cinematografico contemporaneo.
Anam