CONCRETE UTOPIA (SubENG)

Titolo originale: Konkeuriteu yutopia
Paese di produzione: Corea del Sud
Anno: 2023
Durata: 130 min.
Genere: Azione, Avventura, Drammatico
Regia: Tae-hwa Eom

Uno squassante terremoto trasforma gran parte della città di Seoul in una rovina fumante. Ma mentre i sopravvissuti iniziano a rimboccarsi le maniche per cercare di ristabilire un ordine, sembra che la vera calamità debba ancora calare sulle loro teste.

Anche nel 2023 il cinema sud coreano continua ad essere un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli appassionati del cinema, non solo estremo. Tocca esaltare questa volta CONCRETE UTOPIA, una pellicola che parte dal terreno, sempre ricco di fascino, del genere ‘disaster movie’, per addentrarsi su tematiche sociali, morali e psicologiche di spessore, dove sono analizzate in maniera spietata due facce della stessa medaglia: l’umanità e la disumanità.

Un disastroso terremoto dalle proporzioni immani sembra aver raso al suolo l’intero mondo, rischiando di porre fine alla specie umana. Solo un posto sembra essersi salvato dal crollo, il condominio Hwang Gung di Seoul. I residenti devono però fare i conti con il che scarseggia e i non residenti desiderosi di prendere dei loro appartamenti. Solo un piccolo capeggiato dal delegato di turno sembra aver trovato la forza di reagire e imporre delle regole. Alcuni però, approfittando del cataclisma, nascondono dei segreti estremi, destinati però ad emergere anche loro dalle macerie ….

Guarda anche  VIOLENCE VOYAGER (SubITA)

Pellicola travolgente che si evolve ben presto in un thriller-drama abilmente costruito e perennemente imprevedibile. In particolare la perfetta costruzione dei personaggi principali, una coppia di giovani fidanzati e un uomo dal passato oscuro, il ‘delegato’. Quest’ultimo interpretato in maniera energica da Lee Byung-hun, icona del cinema sud coreano e famoso nel per essere il co-protagonista del capolavoro estremo I SAW THE DEVIL. Se nella prima parte il predilige presentare il nuovo micro mondo post apocalittico e neo distopico, con tutte le sue criticità e difficoltà elementari, nella seconda ci trascina con forza nelle storie personali dei protagonisti principali, creando ben presto un mix micidiale di paura, violenza e brutture umane, dove la scontata del più forte non ne garantisce, per nulla, l’immunità.

Guarda anche  REBELS OF THE NEON GOD [SubITA]

La creazione veloce di un nuovo contesto sociale, dove la classe dirigente fatica a mollare la presa del fragile potere acquisito, appare come una sottile metafora del post-covid, dove i nuovi equilibri di forza spazzano via, senza troppi scrupoli, quelli vecchi ormai obsoleti. Se la cornice post apocalittica è in apparenza poco originale, lo è l’ dei succitati protagonisti e degli eventi che li travolgono, nel bene ma soprattutto nel male. Con le incombenti ombre del cannibalismo e della facile dittatura del nuovo dirigente che aleggiano sempre nell’aria, finiamo per essere catapultati in un contesto in continua mutazione, in grado di coinvolgere ed emozionare, soprattutto nel finale.

In conclusione CONCRETE UTOPIA è un grande nuovo film drammatico, ricco di azione e risvolti psicologici, assolutamente imperdibile per tutti gli del cinema sud coreano post duemila. Notevole!!

horrorestremo.altervista.org

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts