
Titolo originale: Carne
Nazionalità: Francia
Anno: 1991
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 40 min.
Regia: Gaspar Noé
Il primo mediometraggio di Noé (dopo due corti) è uno spaccato esistenzialista più interessante per lo stile con cui è girato – in particolare per la fotografia e l’utilizzo del montaggio (anche sonoro) – che non per il soggetto, anche se i personaggi sono ben caratterizzati con pochissimi tocchi (la barista grassona, la figlia muta, e soprattutto il protagonista, che comunica i suoi pensieri allo spettatore tramite il voice-over). Non mancano alcune immagini provocatoriamente “scioccanti”, come l’uccisione di un cavallo nel mattatoio e la nascita di Cynthia mostrata in diretta. Il personaggio del macellaio, sempre interpretato da Philippe Nahon, tornerà come protagonista nel primo lungometraggio di Noè, “Seul contre tous”, oltre a fare un cameo nel secondo, “Irreversible”.
Recensione: tomobiki.blogspot.it