O THIASOS [SubITA]

Titolo originale: O thiasos
Paese di produzione: Grecia
Anno: 1975
Durata: 230 min.
Genere: Drammatico, Storico, Musicale
Regia:

Quindici anni della tormentata greca (dal 1939 al 1952) evocati seguendo le avventure di un di girovaghi che, spostandosi sull’intero territorio nazionale, mettono in scena il loro repertorio.

Intersecando diversi piani narrativi – mai separati, e sempre pronti a confondersi tra loro -, realizza un grandioso affresco storico del suo paese, utilizzando come fil rouge una compagnia itinerante, nella quale far rivivere il mito greco degli Atridi. Il film, pur effettuando salti temporali, ellissi, digressioni improvvise, è sostanzialmente il racconto (metaforicizzato) della storia greca, tra il 1939 e il 1952. Attraverso i piani-sequenza de-drammatizzanti di Angelopoulos, assistiamo alla successione delle dittature greche da quella di Metaxas, nel ’36, a quella di Papagos, nel ’52. A scandire il passaggio tra le due dittature, il ripercorre alcune tappe fondamentali della greca: l’intervento italiano e britannico, l’occupazione nazista, la lotta partigiana. La compagnia itinerante protagonista del film mette in scena il dramma «Golfo, la pastorella» di Spiridon Peresiadis.

Guarda anche  EVERYTHING BEAUTIFUL IS FAR AWAY (SubITA)

La recita è forse il più grandioso esempio di modernismo cinematografico. Dopo di esso, non solo Angelopoulos, ma anche altri registi di punta del marxista – Jancsó e Godard in primis, ma anche il più appartato Fassbinder – abbandoneranno (in parte) la loro attività più strettamente politicizzata per rivolgersi a storie dal carattere intimista e personale. Forse anche perché, dopo un film come La recita, è difficile poter pensare ad un politico e storico altrettanto perfetto ed innovativo.

filmtv.it

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Related Posts