TIDELAND [SubITA]

Titolo originale: Tideland
Nazionalità: Canada, UK
Anno: 2005
Genere: Drammatico, Fantastico, Visionario
Durata: 120 min.
Regia: Terry Gilliam

Jeliza-Rose e suo padre Noah si trasferiscono in dopo la morte della madre di lei per overdose. La successiva Noah ricalca i passi della moglie. Jeliza-Rose si rinchiude in se stessa, conversando solo con delle teste di bambole che infila sulle dita, finchè non conosce i suoi singolari vicini, Dickens e la sorella Dell.

Questa non è una nera: questo è un film sull’immaginare e su un immaginifico; ed è anche un filmstraziante e incredibilmente commovente, perchè il messaggio di Terry Gilliam è chiaro: l’ va di pari passo con la solitudine, più precisamente, più si è soli e più una realtà immaginata diventa potente, tanto da confondersi e assurgere a realtà.

Guarda anche  VORTEX [SubITA]

Ciò che è immaginato, naturalmente fantasioso, creativo e quindi bello, porta con sé l’inevitabile della non condivisione, una solitudine rappresentata splendidamente anche dai colori e dallo scenario in cui tutto il film si svolge.

La strepitosa piccola protagonista di questo film è cosi abituata alla solitudine da non far alla distinzione fra il sonno e la morte, cosi come, appunto, fra il reale e l’immaginato, vissuti entrambi con la stesso libera, disincantata, travolgente passione, alla di un incontrarsi che rimetta il al suo posto.

Inutile cercare una vera e propria trama, questo è un film primariamente fatto di immagini, e in seconda dell’assurdo e bellissimo incedere del rapporto fra la protagonista Rose e Dickens, il ragazzo epilettico, un altro “altro” che vive di incomunicabilità e quindi di immaginazione; il loro incontro, che rompe la solitudine, cosi impossibile in un qualsiasi contesto plausibile, procede invece fuori da ogni schema comune con la feroce innocenza del bisogno.

Guarda anche  BARBARELLA [SubITA]

Molteplici possono le interpretazioni del “ Capovolto” che tante sequenze del film ispirano, ma è giusto non andare oltre perché ognuno possa vederci la propria.

Uno dei film più preziosi usciti negli ultimi anni.

Recensione: debaser.it

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts