TERRA EM TRANSE (SubITA)

Titolo originale: Terra em transe
Nazionalità:
Anno: 1967
Genere: Drammatico,
Durata: 111 min.
Regia: Glauber Rocha

Paulo (Jardel Filho) è un poeta idealista impegnato politicamente: la sua volontà è dare un contributo decisivo alle rivendicazioni del e dei sottomessi, ma l’idealismo e la buona volontà non bastano. Capisce troppo tardi, infatti, di essere diventato uno strumento della reazione.

Con più di un debito verso la Nouvelle Vague, Glauber Rocha costruisce un ulteriore tassello del cosiddetto “Novo Cinema Brasiliano”, da lui stesso inaugurato, con questo sconsolato e sarcastico ritratto di una classe dirigente e delle contraddizioni politiche che hanno aperto la strada al golpe del 1964, senza dare punti di riferimento narrativi e stilistici. Non ci sono stabili nel continuo mescolamento tra presente, rimorsi del passato e illusioni per il futuro; e non ci sono nell’alternanza di sequenze furiose caratterizzate da un montaggio frenetico o dalla da presa mobile e traballante (molte delle scene di folla, o il pre-finale) con piani-sequenza di stampo quasi teatrale. In generale, è un’opera frenetica e squilibrata, che spinge sul pedale del grottesco – che sia ironico o più drammatico – e sulla destabilizzazione del tradizionale (i personaggi che rompono la nei momenti di rivendicazione politica), della volontà di contribuire al non solo del cinema brasiliano, ma anche di dare una testimonianza e sociale più vasta. Ambizioso, anche se non del tutto riuscito a causa di qualche passaggio ridondante: in ogni caso, da recuperare. Gran Prix al Festival di Locarno.

Guarda anche  AZOR [SubITA]

Recensione: longtake.it

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts