NYMPH [SubITA]

Titolo originale: Nang mai
Nazionalità: Thailandia
Anno: 2009
Genere: Drammatico, Fantastico
Durata: 109 min.
Regia: Pen-Ek Ratanaruang

May e Nop sono una giovane coppia sposata in crisi che, per ritrovare il proprio equilibrio, decide di passare qualche giorno in una foresta. Il clima tra i due è teso: si parlano a stento, Nop vorrebbe far l’amore con May, ma lei non si fa toccare poichè ha una segreta storia extraconiugale con un collega di lavoro, litigano… Poi, il giorno dopo, May si sveglia e Nop non è più accanto a lei. Inizia a cercarlo senza successo. Disperata, May denuncia la scomparsa di Nop alla polizia locale, scoprendo che in quella foresta sono scomparse diverse persone. Tornata a casa, la ragazza, distrutta, va a letto. Quando si risveglia ritrova Nop sdraiato sul divano. May non sa come possa essere tornato, ma è felice di aver ritrovato suo marito, che, tuttavia, comincia a comportarsi in modo strano, molto strano: non mangia mai, beve tantissima e pare aver scoperto l’oscuro segreto della moglie. Quando May riceve l’inquietante chiamata della polizia tutto precipita: è stato ritrovato un cadavere maschile nella foresta…

Pen-Ek Ratanaruang è una delle più affascinanti del contemporaneo asiatico, oltre che thailandese. Il suo stile è minimale, ipnotico, in grado di scarnificare e rivitalizzare qualasiasi secondo la sua firma: dal dramma esistenziale (Last Life In The Universe), al thriller (Invisible Waves). Ma ora il thailandese ha deciso di affondare del suo stile unico nell’horror: “Nymph” è un film tanto inspiegabile quanto affascinante.

Guarda anche  DRACULA - PAGES FROM A VIRGIN'S DIARY [SubITA]

Già dal primo fotogramma si è immersi già in particolarmente alto: la telecamera fluttua tra i rami oscuri. Oscilla tra i rami e si perde. E’ la del cinema, della telecamera. Noi assorbiamo il silenzio della foresta e lo facciamo nostro. Una ragazza grida ma non ce ne accorgiamo, rapiti dalla bellezza che ci circonda.

Ed è per dieci minuti abbondanti che ci pare di essere in quella foresta, a condividere dolori con i personaggi, con i protagonisti silenziosi, quasi in lutto. Il lutto delle loro emozioni.

Il pare che riesca a filmare anche all’interno dei suoi attori, metaforicamente parlando ovviamente. Riesce a farci sentire le loro emozioni. Così come nel capolavoro “Last Life In The Universe” Ratanaruang è riuscito a tagliuzzare una trama da potenziale thriller drammatico, così in “Nymph” ha spezzato le regole dell’horror e ne ha plasmato il suo “Antichrist”: un bellissimo dramma surreali con scaglie horror e con radici profonde nei più reconditi dell’uomo.

Guarda anche  COLD SKIN [SubITA]

Un film bellissimo, stralunato e coinvolgente, che affonda in un embrionale e che sfocia nella follia. Meraviglioso. L’ennesimo colpo di genio di un grande maestro, da cui ci si aspetterebbero, sempre, grandi cose.

Recensione: fotolog.com/cinema_asiatico

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts