NON CI INDURRE IN TENTAZIONE

Titolo originale: Non ci indurre in tentazione
Paese di produzione: Italia
Anno: 2013
Durata: 77 min.
Genere: Drammatico, Spirituale, Esoterico
Regia:

Un ex-seminarista in crisi di fede, rinchiuso tra le pareti della casa natia, intraprende gli ultimi giorni di una lotta spirituale con il suo tentatore, “un gemello cattivo” che lo perseguita…

SE IL MORDE PRIMA
DI ESSERE INCANTATO, NON C’E’ NIENTE
DA FARE PER L’INCANTATORE

Non è un film semplice “Non ci indurre in tentazione”, esordio dietro la macchina da presa del (finora) direttore della fotografia N. Santi Amantini. Non lo è per lo spettatore, chiamato in poco più di un’ora ad assistere a un percorso tra il mistico e lo sperimentale, e non lo è neanche per Lorenzo Berti, unico attore – in un ruolo – del film nonché co-autore della sceneggiatura.

Guarda anche  HYENES [SubITA]

Volendo estendere il concetto, “Non ci indurre in tentazione” non è un film semplice neanche per il recensore: un solo in scena, dialoghi prossimi allo zero, riflessioni spirituali e filosofiche, citazioni visive e testuali (si passa dalla lettura de “I del Male” di Baudelaire ai videogame sparatutto con sottofondo di ecclesiale per finire con il Nanni Moretti di “Ecce Bombo”) vanno a inserirsi in un film dallo sviluppo tutto interiore.

La trama, volendo, sarebbe semplice da raccontare: un ex-seminarista in crisi di fede, rinchiuso tra le pareti della casa natìa, intraprende gli ultimi giorni di una lotta spirituale con il suo tentatore, “un gemello cattivo” che lo perseguita… Ancora più rapido sarebbe citare la frase di lancio del film: “Se il morde prima di essere incantato, non c’è niente da fare per l’incantatore”.

Guarda anche  SONS OF DENMARK (SubITA)

Una crisi di o un animo sul baratro della follia? Perché gli specchi della casa sono tutti oscurati? Come mai il protagonista è chiuso in casa in isolamento? Cosa lo blocca? “Non ci indurre in tentazione” è un film insolito, che suscita molti interrogativi (e non sempre vuole rispondere), un “oggetto” difficile da identificare ma che merita una (consapevole) visione.

www.cinemaitaliano.info

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts