LOVE & POP (SubITA)

Titolo originale: Rabu & Poppu
Nazionalità:
Anno: 1998
Genere: Drammatico
Durata: 110 min.
Regia: Hideaki Anno

Questa è la di 4 ragazze di liceo che se ne vanno in giro per Shibuya, il noto in di Tokyo, pieno di centri commerciali, negozi alla e locali. E di uomini d’affari senza nome, con una vuota e tante manie, che cercano la loro compagnia. In particolare, è la storia di Hiromi e dei suoi desideri, dei suoi pensieri. Di cosa è disposta a fare per comprare un bell’anello (“I desideri vanno inseguiti, sennò scompaiono”). È una storia che dura un giorno, ma che segna radicalmente un’esistenza.

Visivamente scatenato, forse persino irritante, tra grandangoli, soggettive “impossibili”, montaggio velocissimo e inquadrature-inserto ai limiti del subliminale, il film ricrea con un’incredibile precisione la frenetica di Shibuya, sottolinenandola, per contrasto, con brani di musica classica. Sembra un documentario girato da un tizio che si è fatto un acido.
Il mondo interiore di Hideaki Anno – indimenticabile creatore di Neon Genesis Evangelion – si sente tutto, e a volte sembra riecheggiare i pensieri di Shinji: l’estrema volubilità dei pensieri e delle ambizioni, la difficoltà di trovare il proprio posto nella società.

Guarda anche  PARADE [SubITA]

È un film pieno di cose giapponesi, che vanno di fra gli adolescenti: le divise da marinarette, gli enjo kosai, abbreviato in enko (“appuntamenti ricompensati”, che io ho tradotto più brutalmente con “a pagamento”), i dengon dial (messaggi vocali di posta elettronica), i terekura ( line su club di incontri telefonici), le purikura (cabine per fototessera con di sfondi, parrucche, etc.).
Infine… folgorante l’apparizione di Tadanobu Asano.

Per quanto mi riguarda, questo film è la conferma del grande talento introspettivo e dell’originalità dello stile narrativo di Anno. È un film che mi si è aggrappato allo stomaco e che tira, tira e non mi lascia più. Non è esattamente una sensazione piacevole, ma che diavolo: anche ascoltare “The End” dei Doors alle 7 di mattina può non essere un’esperienza esaltante… o sì?

Guarda anche  HELLO WORLD (SubITA)

Recensione: asianworld.it

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts