FILME DO DESASSOSSEGO [SubITA]

Titolo originale: Filme do Desassossego
Nazionalità: Portogallo
Anno: 2010
Genere: Drammatico
Durata: 117 min.
Regia: João Botelho

Tratto da Il livro do Desassossego di Fernando Pessoa.

“Qualsiasi strada, questa stessa strada di Entepfuhl, ti porterà in capo al mondo”. Ma il capo del mondo, da quando il si è consumato girandogli attorno, è lo stesso Entepfuhl da dove si è partiti. In realtà il capo del mondo, come il suo inizio, è il nostro concetto del mondo. E’ in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo, se li creo esistono; se esistono li vedo come vedo gli altri. A che scopo viaggiare? A Madrid, a Berlino, in Persia, in Cina, al Polo; dove sarei se non dentro me stesso e nello stesso delle mie sensazioni? La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo.” Fernando Pessoa, Il dell’inquietudine (Impronte/Feltrinelli, Milano 1996)

João Botelho era al lavoro dal 6 luglio 2009 per la sua versione cinematografica del “livro do Desassossego” scritto da Bernardo Soares, uno dei molteplici eteronimi di Fernando Pessoa. Dopo Conversa acabada, del 1980, Botelho torna a lavorare sulla complessa opera di Fernando Pessoa “davanti a me un film molto difficile; il più rischioso della mia vita. Il dell’inquietudine, attribuito a Bernardo Soares, è un puzzle aperto, sono centinaia di frammenti – raccontava Botelho il giorno della firma del contratto di coproduzione firmato dal presidente della camera municipale António Costa, e dal produttore Alexandre Midões de Oliveira con una collaborazione della Casa Fernando Pessoa diretta da Inês Pedrosa – e di tutti questi potenziali film differenti mi appresto a realizzare la mia versione. il Livro do Desassossego è un testo fantastico, terribile, folle e ha per lo meno tre indicazioni di carattere cinematografico“. Le impressioni, le riflessioni, le che costituiscono il dell’inquietudine sono più di 450; autobiografia impossibile di un personaggio che non esiste, un’impresa portata a termine dal portoghese da pochi mesi, l’anteprima di Filme do Desassossego si è infatti svolta il 29 settembre 2010 a Lisbona nell’Auditorium del centro culturale di Belém per poi diffuso in 26 città portoghesi nei mesi successivi con programmazioni schedulate fino a febbraio. Bernardo Soares è interpretato da Claúdio da Silva, interprete di alcuni film di Jorge Cramez (Venus Velvet, O Capacete Dourado), nel cast anche Ana Moreira, alla sua seconda volta con Botelho dopo il precedente A Corte do Norte e Rui Morrison, vecchia conoscenza Botheliana (tra le altre cose, è il Narratore ne Il Fatalista) e Marquês de Montezelos nella sorprendente e visionaria mini serie per la televisione intitolata Mistérios de Lisboa recentemente diretta da Raoul Ruiz.

Guarda anche  SOMNAMBUUL [SubITA]

Questa la sinossi di Filme do Desassossego diffusa attraverso il sito ufficiale:

“Lisbona, oggi. La di un’abitazione di Rua dos Douradores. Un uomo inventa sogni e stabilisce teorie su di essi. La stessa materia dei sogni diventa fisica, palpabile, visibile. Il testo diventa materia nella sua qualità musicale. E, davanti ai nostri occhi, questa musica, ascoltata dalle orecchie, sentita nel cuore e nel cervello si espande per la strada dove vive, per le strade della città che ama.

Questo è un film inquieto basato sui frammenti di un infinito e intrappolato, testo di uno splendore quasi folle ma di geniale chiarezza. Il momento solare della creazione di Fernando Pessoa….”

Recensione: indie-eye.it

Guarda anche  NOVA SEED (SubITA)

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts