Italiano

BLOOD ON MELIES MOON

BLOOD ON MELIES MOON

Titolo originale: Blood on Méliès' MoonPaese di produzione: ItaliaAnno: 2016Durata: 125 min.Genere: Fantastico, Horror, GialloRegia: Luigi Cozzi In Francia, nel 1890, l’inventore Louis Le Prince, dopo aver brevettato una macchina per filmare le immagini in movimento e proiettarle su uno schermo, scomparve in circostanze misteriose: da allora, di lui e di quella sua invenzione non si seppe più nulla. Cinque anni più tardi, i fratelli Lumière di Lione brevettarono una macchina molto simile a quella di Le Prince denominata “Le Cinematographe”: da quel momento, il 1895 è universalmente considerata la data ufficiale della nascita del cinema. Ma resta un enigma:…
Read More
SCIMMIA DIVINA

SCIMMIA DIVINA

“Una tragedia da pezzenti...” Vicenza, 1978. Un uomo legge il giornale. Un articolo di cronaca nera attira la sua attenzione: i cadaveri di un pittore e di un ragazzo, appartenenti ad una setta di alienati balordi, vengono ritrovati in una elegante casa dell'alta borghesia. La lettura dell'articolo ricostruisce la vicenda – cupa e grottesca – di questa setta, permeata di personaggi bizzarri, tra i quali: un medico lestofante dalla doppia vita, un pittore paraplegico in stato confusionale, una ragazza ambigua che pratica riti esoterici. Un gruppo di amici, per non morire di disperazione, ha deciso di girare un film. Questo…
Read More
GIULIETTO CHIESA e Pandora TV

GIULIETTO CHIESA e Pandora TV

Secco secco da Treccani: Giornalista, saggista e uomo politico italiano (Acqui Terme, Alessandria, 1940 - Roma 2020). Dirigente nazionale della Federazione Giovanile Comunista Italiana, dal 1970 al 1979 è stato dirigente della Federazione di Genova del Pci e dal 1975 al 1979 capogruppo del partito nel Consiglio provinciale di Genova. Giornalista professionista, ha iniziato la sua carriera nel 1979, ed è stato corrispondente dall’Urss e poi dalla Russia per vent’anni (1980-2000), prima per l’Unità, poi per La Stampa, Il Manifesto e la Rai. Fellow del Wilson Center di Washington dal 1989 al 1990, nel 2004 è stato eletto al Parlamento…
Read More
UN AMORE

UN AMORE

Titolo originale: Un amore Paese di produzione: Italia Anno: 1999 Durata: 102 min. Genere: Drammatico, Sentimentale Regia: Gianluca Maria Tavarelli Marco (Fabrizio Gifuni) e Sara (Lorenza Indovina) sono due sognatori, che si fidanzano ai tempi dell'università. Il tempo passa, si lasciano, ma si ritroveranno più volte nel corso degli anni. Esperimento curioso ed emotivamente coinvolgente, racconta un amore (non) come tanti, seguendo una struttura narrativa tutt'altro che convenzionale: sono dodici episodi, per un totale di quattordici piani-sequenza, che corrispondono a dodici momenti temporalmente diversi in cui i protagonisti sono stati insieme. La loro relazione si apre nel 1982 e si…
Read More
H2S

H2S

Titolo originale: H2S Paese di produzione: Italia Anno: 1969 Durata: 85 min. Genere: Drammatico, Fantascienza, Visionario Regia: Roberto Faenza Tommaso (Denis Gilmore) giunge in una città avveniristica governata da il Capo (Giancarlo Cobelli), un dittatore che ha trasformato i sudditi in automi. Dopo aver incontrato il Professore (Lionel Stander) che gli illustra la filosofia su cui regge l’intero sistema, Tommaso assiste ad una lezione de Il Capo, impegnato a manipolare le menti degli allievi e a piegarli all’ubbidienza. In nome della difesa della libertà individuale, Bea si ribella ed invita gli altri a protestare. Il Capo e la Centenaria (Paolo…
Read More
ATLANTIDE

ATLANTIDE

Titolo originale: Atlantide Paese di produzione: Italia Anno: 2021 Durata: 100 min. Genere: Drammatico, Visionario Regia: Yuri Ancarani Primo film di finzione per Yuri Ancarani, che torna a Venezia a una decina di anni di distanza dai corti Il Capo e Piattaforma Luna, Atlantide è una sinfonia d’immagini in cui il regista ravennate dipinge l’agonia dell’umano, appoggiandosi a una linea narrativa esilissima che si muove attorno alle gare fra barchini nella laguna veneziana. In concorso a Orizzonti. Deserto d’acqua Daniele è un ragazzo di Sant’Erasmo, un’isola della laguna veneziana, che vive nel culto del proprio “barchino”: esattamente come l’asfalto, l’acqua…
Read More
KROKODYLE

KROKODYLE

Titolo originale: Krokodyle Nazionalità: Italia Anno: 2010 Genere: Fantastico, Grottesco, Horror Durata: 78 min. Regia: Stefano Bessoni Kaspar Toporski è un giovane filmaker di origini polacche trasferitosi lontano dalla sua città natale in giovanissima età. Kaspar è in attesa di risposte per riuscire a realizzare i suoi progetti cinematografici, così trascorre le sue giornate disegnando, scrivendo ed inventando un suo mondo immaginario che giorno dopo giorno sembra diventare sempre più reale. Nutre fin da bambino un'ammirazione sfrenata per i coccodrilli, che considera esseri perfetti in grado di controllare lo scorrere del tempo. Per fermare le sue idee, Kaspar inizia a…
Read More
MUSIKANTEN

MUSIKANTEN

Titolo originale: Musikanten Paese di produzione: Italia Anno: 2005 Durata: 92 min. Genere: Sperimentale, Biografico Regia: Franco Battiato Il film mette in scena gli ultimi tre-quattro anni della vita del compositore Ludwig van Beethoven, visti da una prospettiva insolita. Nel 2005, una sceneggiatrice televisiva vive un'esistenza schiva e povera di rapporti interpersonali. Si concentra soltanto sul suo lavoro e ha un'unica grande passione, l'opera del celebre compositore tedesco. Marta, insieme al suo amico Nicola, presenta al direttore della rete per cui lavora un nuovo progetto su discipline non scientifiche attraverso il quale conosce un guru che la sottopone ad ipnosi.…
Read More
ITALIA-GERMANIA 4-3

ITALIA-GERMANIA 4-3

Titolo originale: Italia-Germania 4-3 Paese di produzione: Italia Anno: 1990 Durata: 80 min. Genere: Drammatico Regia: Andrea Barzini Tre amici ex compagni di scuola e di bravate sessantottesche si ritrovano insieme, dopo un ventennio, nella villa della moglie di uno di loro, Giulia, per una rimpatriata celebrativa in occasione della replica televisiva della famosa partita di calcio Italia-Germania svoltasi ai mondiali di Città del Messico. Come pochi altri, il film mi sembra il frutto di un affiatato lavoro di squadra tra regia, sceneggiatura e interpreti. (Morando Morandini, Il Giorno) Un plauso soprattutto agli attori e a questo vincente e non…
Read More
WEST AND SODA

WEST AND SODA

Titolo originale: West and Soda Paese di produzione: Italia Anno: 1965 Durata: 86 min. Genere: Animazione, Western Regia: Bruno Bozzetto Dura la vita per la giovane Clementina: la sua fattoria fa gola al Cattivissimo, un latifondista che, come suggerisce il nome stesso, non si fa tanti scrupoli. L’arrivo del misterioso Johnny, pistolero a dire il vero un po’ apatico, cambia tutto: finalmente qualcuno a difenderla! «Durante una vacanza con la sua famiglia a Taranto, sulla spiaggia, Attilio Giovannini, lo sceneggiatore, mi mette la pulce nell’orecchio: perché non tentare di girare un lungometraggio animato in Italia? Non ci avevo mai neanche…
Read More
LA NOTTE ETERNA DEL CONIGLIO

LA NOTTE ETERNA DEL CONIGLIO

Titolo originale: La notte eterna del coniglio Nazionalità: Italia Anno: 2006 Genere: Horror Durata: 85 min. Regia: Valerio Boserman A volte mi chiedo come fanno piccoli film di questo livello a restare completamente sconosciuti non solo al grande pubblico ma anche a quello più attento. Continuiamo a dare miliardi (sempre meno a dir la verità) per finanziare gli ultimi abomini di Argento, continuiamo a mandare in sala strane entità come In the Market, La casa nel vento dei morti (o come caspita si chiamava) o Multiplex, roba senza una minima idea alle spalle e realizzata in modo, ehm, approssimativo, e…
Read More
TRIOKALA

TRIOKALA

Titolo originale: Triokala Nazionalità: Italia Anno: 2015 Genere: Documentario, Sperimentale Durata: 75 min. Regia: Leandro Picarella In un piccolo angolo di mondo nell’estremo sud della Sicilia, sorgeva Triokala (le tre cose belle). I greci chiamarono così la città per i tre doni con cui Madre Natura ha omaggiato questa terra: la fertilità delle sue campagne, l’abbondanza e la dolcezza delle acque e l’antica roccaforte in cima alla montagna, che proteggeva i suoi abitanti da ogni male. Passano i secoli e i ricordi di questo sapere intriso di magia, religione e superstizione sembrano essersi perse nella nebbia. Ma non tutto sembra…
Read More
DIARIO DI UN TOSSICODIPENDENTE

DIARIO DI UN TOSSICODIPENDENTE

Titolo originale: Diario di un tossicodipendente Paese di produzione: Italia Anno: 2020 Durata: 17 min. Genere: Commedia, drammatico, Sentimentale Regia: Giorgio Picinni Leopardi Alex (ROBERTO LUIGI MAURI), tossicodipendente e spacciatore, ripercorre gli eventi principali della sua vita disastrata. Un giorno incontra per caso Maddalena (GIORGIA FIORI), ex-tossicodipendente, che lo convincerà a cambiare vita dopo una notte d’amore.
Read More
SOCRATE

SOCRATE

Titolo originale: Socrate Nazionalità: Italia Anno: 1970 Genere: Biografico, Storico Durata: 120 min. Regia: Roberto Rossellini Le "lezioni di storia" di Roberto Rossellini. Vissuto fra il 469 e il 399 a.C., il filosofo ateniese (del cui pensiero non esistono testimonianze scritte) approfondì in particolar modo la dimensione etica e didattica, passando attraverso una vicenda umana - culminata col processo per "corruzione della gioventù" e l'episodio della cicuta - che il film descrive con lucidità ed efficacia. Molto buona la messa in scena, forse un po' lento il ritmo, comunque appassionante per quanto riguarda la ricerca e la trasposizione delle opere…
Read More
MADONNA CHE SILENZIO C’È STASERA

MADONNA CHE SILENZIO C’È STASERA

Titolo originale: Madonna che silenzio c'è stasera Paese di produzione: Italia Anno: 1982 Durata: 90 min. Genere: Commedia, Grottesco Regia: Maurizio Ponzi Francesco è un giovane pratese, diviso tra l'affetto possessivo della madre e il desiderio di trovare un lavoro. Parte alla ricerca in un'occupazione ma la sua giornata per le vie di Prato gli frutta solo incontri bislacchi. Parziale consolazione la telefonata serale di Maria, la fidanzata con cui aveva avuto qualche malinteso. Tra i grandi e ingiusti dimenticati dalla memoria cinematografica nazionale, spicca un autore-attore della nostra storia recente che forse più di tutti ha subito una feroce…
Read More
AD OVEST DI PAPERINO

AD OVEST DI PAPERINO

Titolo originale: Ad ovest di Paperino Paese di produzione: Italia Anno: 1982 Durata: 91 min. Genere: Commedia, Grottesco Regia: Alessandro Benvenuti Erano gli anni '70. Stavano cambiando molte cose a Firenze. In principio erano I Giancattivi, collettivo teatrale formato da Alessandro Benvenuti, Francesco Nuti ed Athina Cenci, famoso per alcuni spettacoli come "Il teatrino", "Nove volte su dieci più una", "Italia 60" o "Pastikke". Molto probabilmente i più grandicelli (e di certo non io) si ricorderanno di questo progetto. Ma negli anni '80 c'era anche la voglia di esprimere meglio il loro stile, ovviamente su pellicola. E c'era bisogno di…
Read More
ALBERI

ALBERI

Titolo originale: Alberi Nazionalità: Italia Anno: 2013 Genere: Corto, Sperimentale Durata: 33 min. Regia: Michelangelo Frammartino Molti anni fa nel paese di Satriano di Lucania alcuni uomini usavano ricoprirsi d’edera fino a diventare irriconoscibili, erano i romiti, uomini – albero, espressione di un antico culto arboreo, risalente al Medioevo. Camminavano con un bastone, al quale era legato un ramo di pungitopo o di ginestra e bussavano alle porte delle case per ricevere elemosina. Con il tempo il romito è diventato una maschera tra le tante, lentamente dimenticata dalle nuove generazioni. "Alberi" è una cine-istallazione che gioca con il passato e…
Read More
IL POTERE

IL POTERE

Titolo originale: Il potere Nazionalità: Italia Anno: 1972 Genere: Grottesco Durata: 86 min. Regia: Augusto Tretti Il capolavoro di Augusto Tretti, una messa alla berlina del potere che non lascia scampo, e che viene condotta da uno spirito cinematografico privo di qualsiasi confine. Lui era un autarchico Il film descrive in maniera surreale le dinamiche dell’acquisizione del potere nelle varie epoche storiche, dalla preistoria al consumismo dell’Italia contemporanea, passando per l’Impero romano, la conquista del West a spese dei nativi indiani, il ventennio fascista. Le varie scene sono commentate da tre belve, un leone, una tigre e un leopardo, rappresentanti…
Read More
NIENTE È COME SEMBRA

NIENTE È COME SEMBRA

Titolo originale: Niente è come sembra Paese di produzione: Italia Anno: 2007 Durata: 66 min. Genere: Drammatico, Esoterico, Grottesco, Psicologico, Sperimentale, Spirituale, Visionario Regia: Franco Battiato Il mondo è dei furbi e dei ricchi. Dal verme all’uomo, dalle scimmie all’uomo, ma l’uomo è ancora verme, l’uomo è ancora scimmia. Siamo come uccelli in gabbia, uomini che starnazzano. Mai fidarsi delle apparenze, niente è come sembra. Il frassino cresce da solo perchè ha i piedi nell’acqua. Il travestimento è raro momento di coscienza. Le domande sono tante, si comincia dalla prima: Perché siamo. Dopo PerdutoAmor e Musikanten ecco il terzo film…
Read More
IMMORAL LOVE

IMMORAL LOVE

Titolo originale: Immoral love - Cosa sei disposto a fare pur di girare un film Paese di produzione: Italia Anno: 2018 Durata: 80 min. Genere: Commedia, Drammatico Regia: Nicola Guarino Il primo lungometraggio di Nicola Guarino, regista rai, si ambienta nel mondo del cinema indipendente una commedia giapponese in italia come metafora della vita in cui tutti noi scegliamo il modo, le armi, e ciò che ci sembra meglio per restare vivi più a lungo su questo campo di battaglia. Remake dell’opera giapponese ‘Lowlife Love’ di Eiji Uchida, il film di Guarino ne riprende il soggetto mantenendo i nomi asiatici dei personaggi e adattando la sceneggiatura al…
Read More
MONITOR

MONITOR

Titolo originale: Monitor Nazionalità: Italia Anno: 2015 Genere: Fantascienza Durata: 78 min. Regia: Alessio Lauria  Opera prima a basso budget, pensata per la fruizione sul web, Monitor è un’interessante visione distopica di un futuro prossimo, che propone un approccio inedito e non banale al genere. Presente al Trieste Science+Fiction 2015. La città dei Grandi Fratelli  In un futuro non troppo distante, le grandi aziende sono piccole città, che provvedono ad ogni esigenza dei loro dipendenti. In questo contesto, si muove Paolo, il miglior “Monitor” umano della sua azienda: una figura professionale che si occupa di ascoltare, protetto da un video,…
Read More
FUNERALOPOLIS

FUNERALOPOLIS

Titolo originale: Funeralopolis: A Suburban Portrait Paese di produzione: Italia Anno: 2018 Durata: 94 min. Genere: Documentario Regia: Alessandro Redaelli L'ombra delle metropolitane e le nebbie della periferia, i parchi deserti e le stazioni, i rave party e i locali illuminati al neon dove ti coglie l'alba: è la città dietro la città, la terra di mezzo degli ultimi antieroi. Vash, Pez, Athos e gli altri tossici della comitiva si muovono nelle notti sinistre della metropoli, tutti per mano a un'unica compagna, la droga. Un po' subiscono la vita e un po' la cavalcano, come tutti. Funeralopolis racconta un microcosmo underground,…
Read More