CASE FOR A ROOKIE HANGMAN [SubITA]

Titolo originale: Prípad pro zacínajícího kata
Paese di produzione: Cecoslovacchia
Anno: 1970
Durata: 102 min.
Genere: Drammatico, Fantastico, Thriller, Visionario, Satirico
Regia:

Lemuel Gulliver ha avuto un incidente d’auto ed è costretto a continuare il suo viaggio attraverso la sconosciuta a piedi. Sulla strada trova un coniglio morto, vestito come un uomo… Assurdo, surreale, affascinante, stravagante. Jonathan Swift che si fonde con Kafka. Attraverso un viaggio imprevedibile Juracek irride il potere del totalitario. Satira che costò carissima al regista. Il film fu sequestrato fino alla caduta del comunismo. E al regista fu proibito fare a vita. Un film da scoprire, un cineasta da non dimenticare.

In una parallela alla nostra esistono strani paesi, apparentemente simili a quelli nei quali viviamo ma dominati da astruse, da comportamenti svuotati di positività sociale, da conformismi funzionali ad un sistema che si regge sul soffocamento di qualsiasi scintilla di spirito critico. Lemuel Gulliver ne scopre l’ rimanendo vittima di un banale incidente stradale all’uscita di un tunnel. Ripresi i sensi, Lemuel si accorge di essere capitato in una dove è imposta l’obbedienza a vuoti principi astratti che mortificano la personalità dell’individuo, riducono la cultura ad una sterile e dilettantesca esercitazione scolastica e falsano perfino lo scorrere del tempo…

Guarda anche  EUREKA [SubITA]

delle contraddizioni socio-politiche dei regimi dell’Est europeo permeata dello spirito della Primavera di Praga. Pavel Jurácek (che abbiamo incontrato nella nostra Guida come sceneggiatore di Ikarie XB 1 e Konec srpna v Hotelu Ozon) costruisce una feroce arringa contro la logica dell’assurdo coniugando brillantemente Swift, Kafka, Carroll, favola e fantascienza sociologica.

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts