LADYBUG, LADYBUG [SubITA]

Titolo originale: Ladybug Ladybug
Paese di produzione: USA
Anno: 1963
Durata: 82 min.
Genere: Drammatico, Fantascienza
Regia: Frank Perry

Il film passa in rassegna le reazioni di un di adolescenti posti di fronte al pericolo dell’ecatombe nucleare. La storia (ispirata ad un episodio realmente accaduto) è ambientata nei giorni della crisi cubana e racconta di quanto accade alla scolaresca di un piccolo centro della provincia americana dal momento in cui si è diffuso l’ per una probabile aggressione contro gli Stati Uniti. Temporaneamente isolati da un delle comunicazioni, i guardano gli adulti cedere progressivamente al panico e ne subiscono le ansie lasciando esplodere tra loro stessi comportamenti irrazionali. Uniti dapprima nell’amicizia, gli adolescenti imparano a distinguersi confrontandosi sul significato della e della vita e non possono evitare la tragica fine di una impaurita che, sentendosi esclusa, ha creduto di trovare rifugio e all’interno di un frigorifero.

Come altre pellicole sui pericoli di una terza mondiale, anche questa è una riflessione, con amare implicazioni sociologiche, sull’uomo prigioniero di una ipotetica situazione senza via d’uscita. La novità sta nell’affrontare l’argomento partendo dal punto di vista dei ragazzi: una scelta difficile che il Frank Perry (salutato agli inizi come cineasta della nouvelle vague americana e autore di almeno due ottime opere come David e Lisa e Un uomo a nudo) sa affrontare con sensibilità e secchezza, senza mai scadere nel teatrale o nel melodramma, e sviluppare come un apologo contro la guerra.La sceneggiatura, tratta dal soggetto di Lois Dickert, è scritta da Eleanor Perry, moglie del regista.

Guarda anche  AN UNSEEN ENEMY [SubITA]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts