WE ARE THE STRANGE (SubITA)

Titolo originale: We Are the Strange
Nazionalità: USA
Anno: 2007
Genere: Animazione, Avventura, Azione, Visionario
Durata: 88 min.
Regia: M. dot Strange

Due emarginati lottano per la sopravvivenza in un sinistro fantasy. Le loro vite sono costantemente in pericolo dopo essere rimasti intrappolati in una battaglia mortale tra mostri bizzarri mentre si dirigono verso la gelateria.

Stop motion, 3D, videogame, anime, cultura 8-bit. E come piattaforma di distribuzione, Internet. Il prodotto finale è We Are The Strange, un film di 90 minuti indefinibile e sfuggente, dove l’autore, M dot Strange, ha riunito tutto quello che lo attira visivamente, tutto il suo universo di e stili.

Personaggi realizzati con diversi media, dialoghi ridotti e una trama ai limiti della narrabilità diventano il marchio di un nuovo modo di raccontare per immagini, ribattezzato dallo stesso autore “Str8nime“- . Realizzato con un budget limitatissimo e un equipaggiamento essenziale, il filmdi M dot Strange è stato proiettato al Sundance Festival, dove ha ricevuto un’accoglienza tiepida dai filmmakers “classici”. Ma è ovviamente su Internet invece, che l’originalissima opera ha avuto una circolazione straordinaria, grazie al passaparola di tutti gli “strange people” che ne hanno ammirato l’approccio visivo assolutamente diverso.

Guarda anche  PINGPONG (SubITA)

Un questo realizzato dal giovanissimo senza alcuna preparazione tecnica o teorica, senza studi di arte o cinematrografia, senza l’aiuto di una vera e propria produzione come ci si aspetterebbe da un lungometraggio di 90minuti. No, We Are The Strange è un prodotto del suo tempo, dal mix&paste spontaneo e intuitivo di un figlio di Internet e dei videogiochi, nato e cresciuto con software e codici nascosti nel cassetto, alimentato quitodianamente con un estetica visiva fatta della commistione di differenti messaggi e linguaggi. Un’opera sotto molti aspetti rivoluzionaria, anche se quasi totalmente ignorata dai media di e dalla cultura tradizionale: un realmente a cavallo tra media ed estetiche, realizzato da un non- nel senso tradizionale del termine, ma che attraverso un uso sapiente degli strumenti digitali ha saputo cortocicuitare i gangli dell’arte e della contemporanei.

Guarda anche  THIEF OR REALITY [SubENG]

Senza una vera trama narrativa lineare, struttura tanto cara a molto cinema sperimentale e al live cinema elettronico di oggi, strutturato come l’avanzare dei livelli di un videogame, secondo gli schemi teorizzati e spesso falliti dei machinima, questo e molto altro è We Are The Strange.

Recensione: digicult.it

I primi 4 minuti non sono tradotti perchè sono stati aggiunti in un secondo momento dal regista.

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts