
Titolo originale: Socrate
Nazionalità: Italia
Anno: 1970
Genere: Biografico, Storico
Durata: 120 min.
Regia: Roberto Rossellini
Le “lezioni di storia” di Roberto Rossellini. Vissuto fra il 469 e il 399 a.C., il filosofo ateniese (del cui pensiero non esistono testimonianze scritte) approfondì in particolar modo la dimensione etica e didattica, passando attraverso una vicenda umana – culminata col processo per “corruzione della gioventù” e l’episodio della cicuta – che il film descrive con lucidità ed efficacia.
Molto buona la messa in scena, forse un po’ lento il ritmo, comunque appassionante per quanto riguarda la ricerca e la trasposizione delle opere del filosofo ateniese. Un lavoro comunque non pedante, ma dichiaratamente divulgativo e didattico; interessante sotto questi profili, magari cinematograficamente risulta un po’ bolso, paragonabile piuttosto ad una fiction. Ma una fiction molto ben curata. Gran parte dei film sono chiaramente i dialoghi e questo lo appesantisce un po’.
Recensione: filmtv.it