Little Forest: Summer/Autumn (SubITA)

Titolo originale: Ritoru foresuto: Natsu/Aki
Paese di produzione: Giappone
Anno: 2014
Durata: 111 min.
Genere: Drammatico
Regia: Jun’ichi Mori

Dopo un periodo trascorso in città, dove si sentiva persa, Ichiko è tornata a Komori, piccolo villaggio del Giappone nord/orientale. Qui, la gente non conosce supermercati o negozi: tutti vivono coltivando riso, curando fattorie e cibandosi di quello che la offre loro. Gradualmente, nella quiete, la ragazza riscopre se stessa e riacquista la forza di andare avanti.

Little Forest: Summer/Autumn è un film drammatico giapponese del 2014 diretto da Jun’ichi Mori. È il primo film di una trilogia basata sull’omonima serie di manga di Hiroko Oyamada. Il film segue la di Izumi Morita, una giovane donna che torna nella sua piccola città dopo essersi laureata all’università. Lì, inizia a vivere una vita semplice e sostenibile, coltivando la sua propria frutta, verdura e cereali.

Guarda anche  LITAN (SubITA)

Il film è elogiato per la sua visiva, la sua atmosfera rilassante e la sua edificante. È anche un commerciale, incassando oltre 10 milioni di dollari al botteghino giapponese.

Little Forest: Summer/Autumn è un film che celebra la semplicità della vita e la della natura. È un film che ti farà sentire felice e rinfrescato. Se stai cercando un film che ti faccia sentire bene, Little Forest: Summer/Autumn è il film che fa per te.

Ecco alcuni dei motivi per cui ho apprezzato Little Forest: Summer/Autumn:

  • La visiva del film è mozzafiato. Le riprese della campagna giapponese sono semplicemente sbalorditive.

  • L’atmosfera del film è rilassante e pacifica. È il tipo di film che ti fa venire voglia di sederti sul divano e rilassarti.

  • La storia del film è edificante. È una storia di speranza e di resilienza.

  • Le interpretazioni degli attori sono fantastiche. Haruka Ayase è perfetta nel ruolo di Izumi Morita.

Guarda anche  O BEAUTIFUL NIGHT [SubITA]

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts