Alexa
KEBAB CARE

U.F.O.

The Long Ride

Sugarless - Millais Flower Honey

Trip - Un film di Giuseppe Piscino

Grace - Un film di Giuseppe Piscino
TRΔUM (Traum)
39 by Lena Rumy

Il Tempo Perduto
VERA
Fratelli (Siblings) - ModoFilm
Short Love Story - Antonio marzotto
softman (2016) by Pietro Librizzi

VHS by Simone Martinelli
-
Alexa
-
KEBAB CARE
Marco Scarpetta ha bisogno di una radiografia. Ma il viaggio verso il centro medico diventa un incubo kafkiano... surreale o fin troppo realistico? -
U.F.O.
Terzo e ultimo cortometraggio della DoliaFilm, che ha cessato di esistere il 16 Giugno 2019. Il cortometraggio, girato nel gennaio del 2019, è ispirato alla vicenda di Jim Sullivan, cantautore americano scomparso nel nulla nel 1975. Il suo primo disco si intitolava U.F.O. -
The Long Ride
Through Western Cinema" A Film By Simone Pagano THANKS TO Gustavo Volponi, Krisa Alessandra Catillejos, Teo Youssoufian and CineFacts.it. -
Sugarless - Millais Flower Honey
Un soldato disertore si ritrova bloccato sul pendio di una montagna dal fuoco di un cecchino. Nascosto dietro al suo piccolo riparo, il soldato capisce di essere un bersaglio facile e, incapace di localizzare la posizione del franco tiratore, decide di aspettare il calare del sole per tentare la fuga. Eppure, neanche questo risulta sufficiente a distrarre l’implacabile cecchino. Il calore di un ricordo aiuterà il soldato a sopravvivere alla lunga e fredda notte sulla montagna. Sugarless è il primo singolo dei Millais Flower Honey, giovane band indie-pop di Torino, quarti classificati del Pagella Non Solo Rock 2021. La Incubo Film Productions è il nome di una fittizia casa di produzione dietro cui si celano tre studenti del DAMS di Torino. Il video è un prodotto zero budget e senza attori professionisti. -
Trip - Un film di Giuseppe Piscino
Ita. 2020. Drammatico. 12' con Sergio Celoro, Eleonora Ciciliano, Emanuele Spina, Salvatore Nastro, Mariantonietta Crispino, Salvatore Longobardi, Marco Cannavacciuolo, Daniel Indipendente, Sonia Zurlo, Michele Longobardi, Giusy Ascione. C'è una valigetta da lasciare in un garage, c’è il suo contenuto, “roba troppo pericolosa” dicono delinquenti e forze dell’ordine. Ma c’è un uomo scanzonato, sicuro di sé, delle proprie azioni, incurante, di gioco forza, dei pericoli di un viaggio nervoso, sotto un sole asettico. Cosa c’è di tanto pericoloso nella valigetta, chi è l'uomo, perché tre donne, lo stanno attendendo all’ingresso del garage? Messo in allerta da due ragazzini, l’uomo procede per la sua strada, ma nel momento in cui la valigetta arriva a destinazione, il corso delle cose cambia per ognuno dei protagonisti. I piani studiati, ripassati a memoria, sono sempre dipendenti dalle varianti del caso. E la “roba troppo pericolosa” può anche svanire, a sorpresa. Un “viaggio” tetro, oscuro, in una società cattiva, senza la minima morale. Un “viaggio” nel presente, che trova speranza nel futuro ed il potere, forse aleatorio, del contenuto della valigetta, verrà condiviso lungo altre vie. -
Grace - Un film di Giuseppe Piscino
Scritto e diretto da Giuseppe Piscino Con Grazia Cascone; Sara Celotto, Rosaria Ruocco In un salone colmo di quadri, schizzi, disegni, una ragazza di diciotto anni si muove, leggera, mentre lancia fendenti affilatissimi contro tutto e tutti. Le atmosfere silenziose fluttuano in un rosso che non promette nulla di buono. C’è una serata di festa che sta per arrivare e due amiche da non far partecipare. Uno scricciolo di donna ed il suo delirio di onnipotenza, lucida follia, rabbia pura. Il tutto, sotto forma di Grazia, parole sussurrate, ironie amare, sguardi secchi. Una porta che si chiude fa da prodromo ad un sabba che sta per iniziare. Un piano letale, ideato in solitudine e piena consapevolezza sta per essere attuato. -
TRΔUM (Traum)
"I sogni non hanno un senso. Sogniamo cose meravigliose, terrificanti, impossibili. Tutto è concesso nei sogni, la logica sta nell'illogico, il senso nel nonsenso, la risposta nelle domande. L'interpretazione di essi è soggettiva, personale, ci appartiene. Solo noi possiamo comprenderne il messaggio." -
39 by Lena Rumy
Turi lascia Maria all'improvviso, dopo anni di vita coniugale. La sera in cui torna a casa per recuperare le proprie cose scopre che la vecchia lavatrice si è rotta. Maria gli chiede quindi un aiuto per smaltirla, e la coppia intraprende un'avventura notturna alla ricerca di una discarica. Sarà l'ultimo viaggio sulle tracce di un vissuto sbiadito. Scritto e diretto da Lena Rumy con Ivana Monti, Turi Giuffrida -
Il Tempo Perduto
Ho messo quasi un anno per completare questo cortometraggio, non mi piace mettere le mani avanti (mi fa apparire debole), ma dopo quasi un anno di produzione è un prodotto che è pieno di errori tecnici, dovuti all' inesperienza del cast e della troupe, ma soprattutto la mia. Vi chiedo di mettervi comodi e farvi trasportare dall'emotività dell'opera (magari guardandolo in uno schermo grande e con delle cuffie) per avere piena consapevolezza di cosa state per vedere e anche per apprezzare il duro lavoro dietro ogni minima cosa. -
VERA
Vera is from the Czech Republic and lives in Italy. She earns money working as a call girl. One day one of her clients offers to organize an exhibition of her works, giving her the first real opportunity to expose her art. -
Fratelli (Siblings) - ModoFilm
Armando and Emma are part of a religious group named “New Reborn Christians”. Their task is going door to door, redeem sinners and convert faithless people. Every day the same routine. They strictly follow the precepts of the Scriptures, practicing day by day what they profess. Inside the walls of their house, they live a rigorous and moderate life, no distractions are allowed. Temptations exist only to be endured. Their life always flowed this way. They know each other perfectly, and words have become useless in their relationship. An unchangeable life. The only one they know. -
Short Love Story - Antonio marzotto
Love is big, life is short, we are small. A lifelong love story seen from the perspective of a 1 inch tall couple. An unusual look on the small (and infinitely large) things of which life is made. written and directed by: Antonio Marzotto, Serena Patrignanelli produced by: Filmika, Meda In China cinematography: Barbara Andriano, Maurizio Bonino music: Claudio Laucci Official selection: Scottsdale Museum Of Contemporary Art - No Festival Required (AZ, USA), 10th Berlin International Directors Lounge (Germany), 17th International Video Festival Videomedeja (Serbia), Independet Days 14 Film Fest (Germany), Shorts On Tap (UK), Cinema Club (NY, USA) -
softman (2016) by Pietro Librizzi
Due giovani si svegliano e trovano difficile prendere decisioni nel conforto dell'ombra e la tirannia di un mare meraviglioso. -
VHS by Simone Martinelli
Ossessioni