BILL BURR: LET IT GO (SubITA)

Titolo originale: Bill Burr: Let It Go
Nazionalità:
Anno: 2010
Genere: Stand Up Comedy
Durata: 65 min.
Regia: Shannon Hartman

Oggi ci apprestiamo a licenziare i sottotitoli di una pietra miliare della stand-up comedy più recente, quel “Let It Go” che innumeri ci hanno richiesto e che abbiamo sempre tardato a pubblicare solo per farvi dispetto.
Girato al leggendario Fillmore di San Francisco, “Let It Go” è lo show della consacrazione di Burr, a due anni di distanza dal già ottimo “Why Do I Do This?”. Lo show si presenta da subito con le stigmate del classico, sin dall’apertura, potentissima, sull’utilità di una bella per sfoltire questo triste gregge che chiamiamo umanità.

“Let It Go” è tutto un susseguirsi di bit divenuti in breve i più classici e noti di Bill Burr, qui al suo meglio anche dal punto di vista della scenica e della straordinaria mimica che butta sul palco con esiti esilaranti.
I bersagli dello show sono quelli consueti, a cominciare dall’ipocrisia delle convenzioni sociali che infetta ogni aspetto della nostra vita quotidiana e che Bill svela a colpi di ironia sempre più cruda e volgare, peraltro abbondantemente compensata in questo show da un grado di che ha pochi pari sulla scena comica odierna. I frequenti riferimenti, sempre divertentissimi, ma venati da una profonda nuance esistenzialista, al suicidio, alla rinuncia ai propri sogni, allo sfacelo della vecchiaia, ne sono una sufficiente testimonianza.
Ma come in tutti comici di ogni momento di depressione viene superato da una vis comica potentissima e dall’approccio, spesso apparentemente paradossale, che Burr ha nei confronti di ogni argomento, come in uno dei suoi pezzi più celebri, “Il più difficile del mondo”, che qui vi proponiamo nella versione al Late Show di Letterman.

Guarda anche  LOUIS C.K. : CHEWED UP (SubITA)

Come già sapete, nessun argomento è al riparo dall’interpretazione comica di Burr: sesso, razzismo, bambini (e chi altri se non lui poteva litigare con un bimbo di cinque anni?), politicamente corretto, deriva tecnologica, relazioni fra i sessi finiscono tutti nel calderone delle cose che Bill non può proprio “lasciare andare”. Il tutto condito con abbondanti dosi di sproloquio, che servono a superare la più orribile delle maledizioni: trovare in ogni piccola cosa un motivo di rabbia e sconforto, fino a meditare il suicidio nelle sue più svariate forme.
D’altra parte mica vorrete rinunciare alla vostra virilità, solo per stare meglio e liberare i vostri sentimenti, o no?

Guarda anche  HABFURDO (SubITA)

Nonostante la rabbia potente e divertita che permea tutto lo spettacolo, c’è anche per la gioia pura e semplice, come nel lungo racconto – forse il momento migliore dell’intero special – in cui Bill ci parla di quando ha adottato un pit bull, dall’iniziale e ovvio litigio con la fidanzata, ad un crescendo sempre più divertente in cui l’ostilità che nutriva verso il sfocia in vero e sempiterno amore.

Recensione: comedybay.it

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts