THEY HAVE ESCAPED [SubITA]

Titolo originale: He ovat paenneet
Paese di produzione: Finlandia, Paesi Bassi
Anno: 2014
Durata: 102 min.
Genere: Drammatico, Thriller
Regia:

Un ragazzo e una ragazza si incontrano in un centro di custodia per giovani problematici. Il ragazzo deve prestare servizio civile obbligatorio. La ragazza è una di quelle sempre nei guai, con un dentro e una voglia di vivere che non può sottomessa o controllata. Il ragazzo si infatua della ragazza. È un tipo tranquillo. Ma anche lui ha un fuoco dentro di sé. Regole, leggi, punizioni, sono catene che possono essere spezzate. Un giorno rubano una macchina e scappano insieme. Inizia così un viaggio che è una fuga senza fine.

Il regista non si sofferma sulla in istituto; la fuga è pianificata in fretta, istintiva. Raisa ha un “tesoro” nascosto che vuole andare a recuperare. Joni non ci pensa due volte a seguirla, nonostante la minaccia che incombe su di lui (essendo già un “awol”, assente ingiustificato al servizio militare, rischia di passare il resto della leva in carcere). Lui balbuziente, lei in a improvvisi sbalzi d’umore, si lanciano all’avventura. Quello che comincia come un classico racconto di adolescenti ribelli, si trasformerà in un viaggio dark, onirico e allucinato (li seguiamo nel loro da pasticche, inseguiti dal dell’elicottero che li cerca), non rinunciando però a qualche momento di leggerezza (l’incontro ravvicinato con un cinghiale, la corsa sul carrello della spesa).

Guarda anche  FROWNLAND [SubENG]

I due non pensano alle conseguenze di ciò che fanno, e questo li porterà a una svolta quasi horror. “Il film cambia molto dall’inizio alla fine”, spiega Valkeapää, “ma tutto è coerente con la narrazione, non volevo colpi di scena”. Ispirato alle favole dei Grimm (vedi la nel bosco, che sarà fonte di guai), il regista sottolinea anche una riflessione sociale: “I giovani di oggi hanno sempre meno lavoro, voglia di studiare e prospettive. Il film indaga anche come la finlandese si occupa di loro”. Joni e Raisa sono, a loro modo, due emarginati e disadattati. Ma, come ogni favola che si rispetti, anche loro troveranno la luce.

Guarda anche  TETSUO: THE BULLET MAN (SubITA)

cineuropa.org

By catsicklair sub

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts