RED ROOMS (SubITA)

Titolo originale: Les chambres rouges
Paese di produzione: Canada
Anno: 2023
Durata: 118 min
Genere: Drammatico, Psicologico, Horror, Thriller
Regia: Pascal Plante

Red Rooms, il film diretto da Pascal Plante, ha per protagonista Kelly-Anne (Juliette Gariépy), una giovane donna che ogni giorno, insieme alla sua amica Clementine (Laurie Babin), si reca in tribunale per assistere a un processo dall’incredibile riscontro mediatico. L’accusato è Ludovic Chevalier, detto il Demone di Rosemont (Maxwell McCabe-Lokos), un serial killer che ha ucciso tre ragazze adolescenti. Seguiamo l’interesse ossessivo e malsano di Kelly-Anne per il caso e per l’assassino che gradualmente la distacca dalla sua realtà. Il killer ha filmato i suoi delitti e i vengono diffusi illegalmente online. Kelly-Anne non può fare a meno di vederli e man mano inizia a sentirsi parte della storia.
Per chiudere il processo manca un ultimo tassello, il scomparso dell’omicidio di una ragazza tredicenne. La protagonista decide di intraprendere la sua personale ricerca della misteriosa registrazione mancante…

Argomento estremo per un nuovo potentissimo thriller destinato a lasciare un segno indelebile nel moderno. Le famigerate ‘red rooms’ (le stanze delle del dark web), sono infatti lo sfondo estremo di un crime psicologico di altissimo spessore, per quanto riguarda contenuti, interpretazioni, regia, estetica e, cosa più importante, una tensione destinata a salire in maniera costante fino all’ultimo secondo.
Montreal. Una modella, Kelly-Anne, sembra affascinata dall’oscura figura di un uomo, Ludovik Chevalier, accusato di aver rapito, stuprato e ucciso tre ragazze minorenni, ed aver postato i video nel dark web. al processo sin dal primo giorno, Kelly-Anne finirà per immergersi in prima persona in questo mondo estremo, cercando in maniera ossessiva il video mancante che potrebbe confermare o meno la condanna di Chevalier …..
Grazie ad uno stile che ricorda non poco registi del calibro di David Lynch, Denis Villeneuve e Nicolas Winding Refn, il giovane regista del Quebec non sbaglia un colpo, regalando, in un epoca avara di originalità, una pellicola che emana costantemente tensione e violenza estrema senza mai mostrarla veramente. L’ e l’ sono portate al limite, attraverso un uso fenomenale prima del racconto processuale (i primi venti minuti fanno tremare i polsi anche ai più scafati del genere estremo) e poi con il percorso anomalo e contorto della protagonista, interpretata in maniera egregia da una bravissima Juliette Gariépy, attrice canadese poco nota al grande pubblico.
Dopo aver preso per il collo lo spettatore per 90 minuti, nell’ultima mezz’ora il film riesce incredibilmente a salire ancora di livello, spingendosi su terreni pericolosi dove voyeurismo estremo, sete di conoscenza estrema e desiderio di attraversare confini illegali, finiranno per tracciare un sentiero fino ad allora nebuloso, per la misteriosa e glaciale protagonista e di conseguenza anche per lo spettatore, abilmente condotto dal regista su terreni tortuosi e spigolosi.
Tra piani sequenza mozzafiato e sguardi destinati, come scopriremo, a racchiudere l’anima dei protagonisti, serial killer compreso, Pascal Plante ci guida lungo un percorso emotivamente deciso e mai banale, dove le prime del pubblico ministero e dell’avvocato di Chevalier finiranno per tornare con violenza psicologica costantemente nella dello spettatore, fino all’ultimo secondo del film.
LES CHAMBRES ROUGES (titolo originale) è estasi estrema allo puro, in quanto punta i riflettori, in maniera implacabile, su quel confine debole dell’uomo dove lecito e illecito si intrecciano senza distinzione alcuna. Se trattasi di un nuovo capolavoro, sarà solo il tempo a confermarlo o meno. Alla prima visione …. sembra proprio di si!

Guarda anche  DE NOCHE LOS GATOS SON PARDOS (SubITA)

horrorestremo.it

By catsicklair sub

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts