REAL HUMANS (SubITA)

Titolo originale: Äkta Människor 
Nazionalità: Svezia
Anno: 2012–2014
Genere: Drammatico, Fantascienza, Serie TV, Visionario
Stagioni: 2
Episodi: 20 [totale]
Durata: 58 min.
Ideatore: Lars Lundström

Svezia, anni 2000. La ha permesso la di robot-umanoidi che ben presto sono diventati “l’elettrodomestico” più utilizzato del pianeta. Gli ‘Hubots’ – come vengono chiamati – sono impiegati sia a casa, sia sul lavoro, sia come “esseri da compagnia”. Ciononostante, qualcuno si oppone alla loro esistenza: il moderato dei “real humans”. Gli Hubots sono pacifici e rispettosi delle tre leggi di Asimov, ma alcuni di loro sono stati riprogrammati illegalmente come guardie private o sessuali fino a certi esemplari dotati di volontà, individualità e sentimenti. L’intreccio si sviluppa intorno alle vicende di due normali famiglie svedesi e di un gruppo di robot che scopre giorno dopo giorno la propria umanità.

Da quando Karel Čapek scrisse nel 1920 R.U.R. (I Robot universali di Rossum), introducendo il termine robot per identificare degli esseri artificiali, questi nostri figli tecnologici son divenuti componente imprescindibile di gran parte della fantascientifica. Quindi non dovrebbe sorprendere l’ennesima serie che tratta questo argomento. Ma, vuoi perché il tema è affrontato in modo molto realistico e originale puntando sugli aspetti sociali della vicenda, vuoi perché arriva da un Paese – la Svezia – non proprio avvezza alla fantascienza, vuoi perché è realizzata davvero bene, Real Humans convince davvero.

Guarda anche  HOW I ENDED THIS SUMMER [SubITA]

Svezia, anni 2000. La ha permesso la di robot-umanoidi che ben presto sono diventati “l’elettrodomestico” più utilizzato del pianeta. Gli hubots – come vengono chiamati – sono impiegati sia a casa, sia sul lavoro, sia come “esseri da compagnia”. Ciononostante, qualcuno si oppone alla loro esistenza: il moderato dei “real humans”. Gli hubots sono pacifici e rispettosi delle tre leggi di Asimov, ma alcuni di loro sono stati riprogrammati illegalmente come guardie private o macchine sessuali fino a certi esemplari dotati di volontà, individualità e sentimenti. L’intreccio si sviluppa intorno alle vicende di due normali famiglie svedesi e di un gruppo di robot che scopre giorno dopo giorno la propria umanità.

Guarda anche  BUNKER PALACE HOTEL (SubITA)

Recensione: nocturno.it

By andrea lo

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts