MOSQUITO STATE [SubITA]

Titolo originale: Mosquito State
Paese di produzione: Polonia, Usa
Anno: 2020
Durata: 100 min.
Genere: Drammatico, Horror, Thriller
Regia:

Agosto 2007. Isolato nel suo austero attico affacciato su Central Park, Richard Boca, un ossessivo analista dati di Wall Street, vede manifestarsi schemi inquietanti. I suoi informatici si comportano in modo irregolare, così come fanno i nugoli di nell’appartamento: un’invasione che accompagna il suo crollo psicologico.

COMMENTO DEL

Nonostante tutto il che si versa nei film di vampiri, penso che la zanzara, il peggior nemico mortale dell’uomo, sia stata esaminata molto poco. E dopo aver letto Flash Boys di Michael Lewis, sono rimasto affascinato dai “quants”, gli analisti che fanno funzionare l’high frequency trading. Questo improbabile abbinamento è alla base di Mosquito State. Il 2007 è  l’anno in cui mi sono trasferito a Los Angeles. Mi sembra lontano ormai, ma anche stranamente vicino. Molti eventi culturali si sono fusi con le banalità post-2000, ma ricordo ancora quando ho tenuto in mano l’iPhone di prima generazione come se fosse il mio primogenito. Oltre all’iPhone, la prima settimana di agosto vide Barry Bonds battere il record di home run a baseball, Rupert Murdoch acquistare il Wall Street JournalThe Apprentice con Donald Trump incominciare la quinta stagione, lo scrittore Nassim Taleb apparire in per parlare con Charlie Rose del suo libro Black Swan, un giovane senatore di nome Barack Obama parlare di crescenti divisioni nel corso del dibattito presidenziale del Partito Democratico, e la BNP Paribas menzionare “una completa evaporazione di liquidità”, avviando la peggiore finanziaria dopo la Grande Depressione. Canarini nelle di carbone e nelle strade.

Guarda anche  MUTINY IN HEAVEN - The Birthday Party (SubITA)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts