GWEN [SubITA]

Titolo originale: Gwen, le livre de sable
Paese di produzione: Francia
Anno: 1985
Durata: 67 min.
Genere: Animazione, Avventura, Fantastico, Fantascienza, Sperimentale, Visionario
Regia: Jean-François Laguionie

Gwen è una ragazza adottata da una nomade in un mondo post-apocalittico. Quando l’amico di Gwen viene rapita, lei e una vecchia di nome Roseline, si imbarcano in un viaggio per riportarlo indietro.

Gwen, le livre de sable, è un film d’animazione fortemente sperimentale, avvolgente e affascinate. L’ del francese Laguionie (vincitore nel 1978 della Palma d’Oro per il miglior cortometraggio con La traversée de l’Atlantique à la rame) ha un’impostazione fortemente pittorica: surrealista nel ricordare De Chirico e Dalì, caldo nei colori pieni e il tratto morbido del volto ampio della sua protagonista, vicino a Gaugin.

Guarda anche  VISITOR OF A MUSEUM [SubITA]

I sessanta minuti di Gwen sono soprattutto l’immersione in un mondo fantastico, bellissimo e ostile, una terra postapocalittica diventata un bruciante deserto. Il popolo che la abita, elegante e longilineo, cammina su lunghi trampoli per muoversi più velocemente e tenersi lontano dalla sabbia rovente, lotta contro il vento incessante che porta sinfonie di archi e trasmette un’onirica di leggerezza.

Pur essendo libero sia visivamente che nella costruzione della storia, Gwen è un film pienamente narrativo, che riempie le ellissi del racconto creando delle situazioni istintivamente emozionanti, romantiche o angosciose. La voce narrante, quella della più anziana della tribù, recita testi evocativi quanto le immagini, in una libera corrispondenza che ricorda il lavoro di Chris Marker.

Guarda anche  RED KROKODIL [No SUB]

Attraversato il misteriosamente ricolmo di enormi oggetti d’uso quotidiano (telefoni, annaffiatoi…), la soluzione di Gwen ha un sapore criticamente grottesco, estremamente concreto rispetto a un lavoro che non ha intenzione di pure o figurativa.

slowfilm.wordpress.com

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Related Posts