BUNNY AND THE BULL [SubITA]

Titolo originale: Bunny and the Bull
Nazionalità: UK
Anno: 2009
Genere: Commedia, Drammatico, Grottesco, Visionario
Durata: 101 min.
Regia: Paul King

Scritto e diretto da Paul King, il film è un vero e proprio concentrato di splendida creatività, capace di far concorrenza a l’ del Sogno di gondriana memoria.

Protagonista della pellicola Stephen Turnbull, da un anno recluso in e finito in un tunnel di maniacale ripetitività che non sembra voler conoscere la parola fine. King, in 100 deliranti e divertentissimi minuti, attraverso un trip mentale dentro la mente di Stephen, ci porta a ritroso nel tempo, spiegando così le motivazioni che l’hanno recluso tra le quattro mura domestiche, toccando vette elevatissime.

Attraverso idee geniali e ricostruzioni scenografiche pazzeche, che strizzano più di un all’ contemporanea, viaggiamo in una folle Europa stilizzata con Stephen ed il suo incredibile migliore amico, Bunny, interamente dipendente da sesso, alcol e gioco d’azzardo, che sogna di sfidare un toro. Omaggiando Gondry e Terry Gylliam, Paul King ci accompagna in un’incredibile realtà onirica, bagnata del classico ed irresistibile humour inglese.

Guarda anche  LA VALLE DEL PECCATO (SubITA)

Si ride tanto e di gusto con Bunny and the Bull, tra scene surreali e battute degne dei migliori Monty Python , con un impatto visivo che lascia di stucco per la sua pazzesca originalità. King, qui al suo esordio al cinema, vola tra e attraverso trovate di primissimo piano, aiutato anche dalla camaleontica di John Sorapure, dalle pazzesche scenografie e dai maghi degli effetti visivi, superatisi nel realizzare trovate visive incredibili, con un budget sicuramente non di stampo hollywoodiano (eufemismo).

Riusciremo mai a vederlo in Italia? L’unica speranza è che qualche distributore dall’ lungo si sia concesso una come questa, fuori dal circuito ‘principale’ ed inserita in un tardo pomeriggio già carico di proiezioni e di altri eventi (come il face to face con Asia Argento). C’era da spulciare il programma, fidandosi totalmente del proprio intuito, per scoprire questo autentico gioiello inglese, in uscita nei britannici a fine novembre.

Guarda anche  0,5 mm [SubITA]

In caso contrario, fate di tutto per ‘recuperarlo’ e vederlo. Non ve ne pentirete.

Recensione: cineblog.it

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts