BLUE SPRING [SubITA]

Titolo originale: Aoi haru
Paese di produzione: Giappone
Anno: 2001
Durata: 83 min.
Genere: Dramatico
Regia:

Il tetto di un scolastico è il luogo dove di giovani svolgono prove di per conquistarsi il titolo di capo. Aoi Haru è una storia di “anarchia scolastica”, ambientata in un edificio ironicamente circondato da ciliegi in fiore. Il film di Toyoda (al secondo lungometraggio dopo “Pornostar”) si occupa sia delle lotte per il potere fra gli studenti, sia del loro malessere che può spingerli a compiere atti inspiegabili.

speso più nei corridoi o in terrazza che nelle aule, professori ridicolizzati durante le lezioni, atti brutali, scontri tra bande, esagerazioni sanguinolente, comicità farsesca, gesti di e gesti dettati dalla timidezza.
Sembrano in parte ispirarsi alle lezioni impartite dal professor Kitano alcuni ingredienti, il montaggio secco, le scene crude, l’asciuttezza di fondo rispecchiata dalle frequenti inquadrature fisse, in cui tanto gli attimi di follia e che quelli dedicati alla riflessione, alla tenerezza, allo spleen, sono trattati con identitica solennità.

Guarda anche  DESTRUCTION BABIES (SubITA)

Il film è tratto da un manga di Taiyo Matsumoto (autore di Ping Pong).
La colonna sonora comprende alcune canzoni dei Thee Michelle Gun Elephant, eccellente rock giapponese la cui si adatta bene all’atmosfera.
Ryuhei Matsuda è il protagonista di “Tabù – Gohatto”, Sousuke Takaoka è Hiroki Sugimura in “Battle Royale”

asianworld.it

 

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts