AUN: THE BEGINNING AND THE END OF ALL THINGS [SubITA]

Titolo originale: AUN – The Beginning and the End of All Things
Nazionalità: Austria, Giappone
Anno: 2011
Genere: Fantascienza, Fantastico, Spirituale, Visionario
Durata: 100 min.
Regia: Edgar Honetschläger

Sekai, uno scienziato giapponese alla continua ricerca di un futuro migliore per l’umanità, inventa un motore che sfrutta l’ come combustibile. Il destino gli riserva tuttavia un’amara sorpresa. La sorte avversa non ha comunque fine perché – mentre gioca in spiaggia – Aun scopre una particolare di mare che desta la curiosità del padre. Vent’anni più tardi, uno scienziato brasiliano – Euclide – riprende gli studi di Sekai e decide di portare avanti le ricerche poiché crede che l’animale sopracitato rappresenti l’anello mancante che possa condurre il pianeta verso un futuro radioso. Euclide chiede quindi alla moglie di mettersi alla ricerca di Aun…

Viaggiando tra il fantasy e il genere sci-fi, AUN mette in il di crearsi un futuro nonché la primordiale paura e disgusto dell’uomo nei confronti dell’apocalisse.
Stando alle del regista, questo non è un art house movie, bensì è più definibile come un’opera d’arte sotto forma di film. AUN raggruppa caratteristici dei pensieri filosofici di Claude Lévi-Strauss e della religione shintoista, rifiutando in tutto e per tutto la divisione artificiale tra uomo e natura.
Il film si prefigge di mostrare un futuro in cui la vita si basa unicamente sui sensi e che esorta il genere umano a cercare nuovi metodi, nuovi rituali coi quali oltrepassare l’ordine della natura stessa, alla scoperta dei fenomeni trascendentali.

Guarda anche  WRATH OF SILENCE [SubITA]

Un’opera insolita, ispirata dalla scintoista e dall’ strutturalista. La tesi sostenuta è che esiste una continuità e un legame tra natura e umanità, civiltà e cultura: una in grado di sostituirsi alle divisioni e alle dicotomie del passato. Un’idea espressa dal film coniugando foto della natura e immagini di fantasia, foto del microscopico con fotogrammi infinitesimali e animazioni.

Recensione: cinemanemico.net + asianworld.it

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Related Posts