MY DOG TULIP (SubITA)

Titolo originale: My Dog Tulip
Nazionalità: USA
Anno: 2009
Genere: Animazione, Drammatico
Durata: 83 min.
Regia: Paul Fierlinger,

Il film d’animazione My Dog Tulip racconta i sedici anni di convivenza tra l’autore J.R. Ackerley e il suo pastore tedesco Tulip, che nonostante le prime resistenze, accetterà nella sua casa. Con sua grande sorpresa, tra i due si instaurerà un rapporto di complicità e di grande affetto, la risposta alla ricerca dell’amico ideale che per tanti anni lo aveva tormentato. Le voci dei protagonisti sono di Christopher Plummer e di Isabella Rossellini.

Film d’animazione rivolto ad un pubblico adulto, scritto e disegnato completamente al computer con le voci di grandi attori come Christopher Plummer, Isabella Rossellini e Lynn Redgrave. La storia, autobiografica, è ricavata dal libro omonimo di J.R. Ackerley (1896-1967), grande inglese, gay dichiarato in un periodo dove non era usuale rivelarsi. Ackerley, ormai oltre i cinquanta, si ritrova solo e senza più la speranza o l’energia di trovare un compagno. Decide così, per sentirsi meno solo, di acquistare una “cagna” Alsaziana (Alsatian bitch) che chiama Tulip. Il film ci racconta la splendida della convivenza, durata 15 anni, tra lo e Tulip, tanto da far dire ad Ackerley che questo è il vero della sua vita, il compagno ideale che aveva invano cercato per tanti anni. Il film ci regala intensi e sorprendenti momenti di dove ai comportamenti bizzarri e a volte stravaganti di Tulip (a un certo punto sembra che nessun maschio le vada bene) si contrappongono gli sforzi e la determinazione del suo padrone nel cercare di rendere sempre felice e soddisfatto il suo cane. Una bellissima d’ che, solo per combinazione, coinvolge un uomo ed un cane.

Guarda anche  REINDEERSPOTTING: ESCAPE FROM SANTALAND (SubITA)

Recensione: younditalia.wordpress.com

 

By Anam

I'm A Fucking Dreamer man !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts